I David di Donatello rappresentano i premi cinematografici italiani più prestigiosi, oramai alla 62esima edizione, verranno consegnati stasera durante una cerimonia condotta da Carlo Conti, trasmessa da rai uno, in diretta dalle 21.25.
La cerimonia ufficiale sarà preceduta dal Red Carpet delle 19.40, in diretta su Rai Movie.
Tra i personaggi famosi presenti alla cerimonia, vi saranno: Monica Bellucci, Pierfrancesco Favino, Beppe Fiorello, Nino Frassica, Luca Zingaretti, i quali consegneranno alcuni premi; non mancheranno le voci femminili, tra queste, le cantanti Malika Ayane, Carmen Consoli e Giorgia, le quali daranno un personale contributo-omaggio al cinema italiano, cantando però anche canzoni originali proprie di alcuni film del passato.
I David di Donatello sono dei premi assegnati dall’Accademia del Cinema italiano, sulla base del lavoro svolto dai membri di un’associazione, di cui fanno parte numerosissimi componenti, tra questi anche Roberto Benigni, Ennio Morricone, Paolo Sorrentino, chiamati ad esprimere le proprie preferenze e dunque il voto.
I cinque film candidati ad essere Miglior film, sono: A Ciambra, del regista italoamericano Jonas Carpignano, il quale ha per protagonista un quattordicenne e la location è una comunità rom calabrese. Ammore e malavita, dei Manetti Bros, commedia musicale definibile un vero e proprio musical, ambientata a Napoli, in cui è tangibile l’amore smisurato per la città ed i suoi aspetti. Gatta Cenerentola, di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone: una fiaba dai caratteri scuri, in cui vi è una proiezione graduale nel futuro, già presentato ed apprezzato al Festival di Venezia. La tenerezza, nasce dal romanzo La tentazione di essere felici, è ambientato a Napoli e nel cast vi sono Giovanna Mezzogiorno, Micaela Ramazzotti. Il titolo è fortemente eloquente, la tenerezza appunto, quella insita nel cuore delle persone e che il regista sembra voler risvegliare. Nico, 1988, di Susanna Nicchiarelli: “la storia di Nico, dopo Nico”, secondo quanto ha sottolineato la regista. Il film si focalizza sugli ultimi anni di vita della cantante ed ex-modella tedesca Christa Päffgen, più nota come Nico, appartenente ai Velvet Underground.
Tra le caratteristiche che rendono favorevoli alla vittoria i film in concorso, vi sono diversi fattori, tra questi sicuramente la location scelta, ma anche la regia, la sceneggiatura, ed infine, ma non per importanza, la scelta fondamentale degli attori.
Ricordiamo che la cerimonia di presentazione dei candidati ai David di Donatello, si è svolta stamattina 21 marzo, al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.