Avevamo parlato di David Bowie solo recentemente, proprio in occasione della sua prematura scompara. Continuano le vicende di questa leggenda della musica che fa parlare di se anche dopo la sua morte, come spesso accade per quei personaggi che segnano la storia in maniera così decisiva come ha fatto il duca bianco.
A otto giorni dalla sua scomparsa ecco il bilancio: Blackstar, ultimo disco pubblicato dall’artista, scala le classifiche di tutto il mondo aggiudicandosi il primo posto nelle vendite nei due principali mercati musicali, Stati Uniti e Gran Bretagna. Su questa scia David Bowie è al primo posto anche nelle classifiche italiane, a prova che nel nostro paese la morte dell’artista ha suscitato parecchie reazioni. Nel Regno Unito l’ultimo lavoro del duca bianco si è, tra le altre cose, aggiudicato già il disco d’oro.
Sempre nel Regno Unito, Bowie è presente con ben otto dischi nella Top 30 delle vendite. Negli Stati Uniti Blackstar ha addirittura spodestato dal trono il disco di Adele che era in prima posizione da sette settimane. Dunque possiamo dire che nella memoria del popolo di certo il duca bianco è presente più che mai, conseguenza questa anche del cosiddetto effetto morte, che comunque sulle vendite influisce sempre.
Nel frattempo, fa sapere la rivista settimanale britannica Sunday Mirror, che le ceneri della rock-star saranno depositate in un luogo segreto per rispettare sia le ultime volontà di Bowie che della sua famiglia, questo perché Bowie voleva evitare di divenire un monumento e meta di pellegrinaggio, cosa avvenuta per altre grandi leggende della musica. La cremazione dell’artista è avvenuta nei giorni scorsi a New York.
Il Sunday Mirror scrive: “Come il suo amico Freddie Mercury, “David ha deciso che vuole essere ricordato per quanto fatto nella sua vita e non come un monumento”. Dunque l’uscita di scena del grande Bowie è avvenuta secondo i suoi ultimi voleri e sicuramente in grande stile.
https://www.youtube.com/watch?v=Tgcc5V9Hu3g