L’AMO (Arena Museo Opera) di Verona, collocato nella splendida cornice di Palazzo Forti, dal 22 maggio fino al 27 settembre 2015 apre le sue porte ad un evento unico, che vede in un eccezionale connubio due grandi personaggi. Le due eccelse figure che si incontrano in questo straordinaria mostra sono quelle del premio Nobel, Dario Fo, e della Divina del canto, Maria Callas.
Dario Fo si fa pittore e sua musa ispiratrice è un dei più grandi personaggi del secolo scorso, la soprano Maria Callas. A farla da padrone, in queste tele, sono i colori che danno un nuovo vigore ad un mito d’altri tempi, una personalità carismatica, drammatica e mutevole. Dario Fo dipinge Maria Callas, questo il nome della mostra.
Sono oltre 100 le opere, tra tele bozzetti e tavole, raccontate dallo stesso Fo, che accompagnano il visitatore alla scoperta della mostra dedicata a Maria Callas, percorrendo tutte le fasi di una vita degna di una diva: dalla sua infanzia a New York, ai suoi amori tormentati, agli ultimi anni vissuti in quasi completa solitudine, fino al legame con la città di Verona e ovviamente con l’Arena, dove la Callas debuttò nel nostro paese. Il grande legame con la città, ha fatto si che proprio al Museo AMO fosse allestita un’intera sala intitolata alla celebre diva, voce immortale incarnata nell’arte lirica.
Le opere che Fo presenta in questa mostra sono state realizzate tra il 2013 e il 2015, ma fanno parte di un progetto più ampio. Infatti, dopo il libro uscito a ottobre 2014 intitolato “Una Callas dimenticata” (Dario Fo e Franca Rame, edito da Franco Cosimo Panini) e l’omonimo spettacolo teatrale del novembre 2014 (scritto a quattro mani con la moglie Franca Rame), Fo sente ancora una volta il bisogno di omaggiare una delle più celebri cantanti di tutti i tempi, con la più rappresentativa espressione d’arte, la pittura. Del resto, Dario Fo nutre un vero amore per quest’arte, nato nel corso della sua carriera dal bisogno di metter mano personalmente alla parte illustrativa degli spettacoli, dipingendo e inserendo immagini che potessero raccontare ancor meglio la vita dei suoi celebri personaggi. Ed è da questo intento che scaturisce l’ardore di narrare la vita di Maria Callas, anche attraverso la pittura.
L’evento è promosso dalla Fondazione Arena di Verona e prodotto e organizzato da Arthemisia Group in collaborazione con Jacopo Fo e Gianmarco Mazzi per C.T.F.R. Compagnia Teatrale Dario Fo e Franca Rame, e si avvale del media coverage di Sky Arte HD.
Orario apertura
Lunedì dalle 14.30 alle 19.30
Dal martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Aperture straordinarie
2 giugno 9.30 – 19.30
15 agosto 9.30 – 19.30
Biglietti
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00