22 C
Napoli
giovedì, 28 Settembre 2023

Dalla Francia arriva la “canna” elettronica

Da non perdere

Dal centro dell’Europa, ovvero dalla Francia, arriva una notizia molto particolare che sta suscitando non poche polemiche: dalle menti degli imprenditori francesi Sébastien Béguerie e Antonin Cohen, fondatori della società franco-ceca Kanavape, arriva sul mercato una nuova sigaretta elettronica alla canapa. Già ribattezzata spinello elettronico, la nuova sigaretta della Kanavape sarà liberamente venduta in Francia, visto che è stato eliminato dal liquido il THC, principio attivo della Cannabis Sativa, che causa effetti psicotici. Dalla società franco-belga è stato conservato solo il cannabidiolo, principio attivo che funge da antidolorifico e regolatore del sonno, che in Francia è legale.

Cannabis sativa
La classica foglia a Sette Punte della Cannabis Sativa

Quindi è uno spinello al 100% legale che “rilassa e non stressa”, che non contiene aromi artificiali per un assaggio di canapa naturale”, nel rispetto della legge e della sanità, visto che la Canapa utilizzata dalla Kanavape è un estratto della canapa industriale, già coltivata in Francia. La scelta di legalizzare (o meno) l’uso e il consumo della cannabis sativa è diventato argomento centrale di molti dibattiti a livello internazionale. Il primo paese a legalizzarne il consumo è stato l’Uruguay, seguito poi da alcuni stati degli USA, mentre resta illegale in gran parte del mondo. L’Europa in particolare (Paesi Bassi esclusi), si è dimostrata particolarmente rigida su tale argomento, anche se lentamente cresce la “voce” di chi ne desidera la liberazione.

Bisogna ricordare che la cannabis sativa non viene utilizzata solo a fini ‘ricreativi’, ma viene utilizzata in molte terapie volte a curare sintomi specifici di particolari malattie; in Italia infatti è permesso il consumo di canapa per motivi terapeutici, anche se gli alti costi (circa 40€ al grammo) ne rendono difficile l’acquisto. Tornando in Francia, nonostante la “canna elettronica” della Kanavape sia già stata messa sul mercato, grandi sono state le proteste dei medici che considerano l’assunzione della cannabis sativa come deleteria e dannosa soprattutto per gli adolescenti, visto che è la fascia che ne fa più largo consumo.

Spinello elettronico Kanavape

Nonostante gli avvertimenti dei medici e il parere generalmente negativo dell’opinione pubblica, aumentano ogni giorno i gruppi, (o spesso delle vere e proprie associazioni) che chiedono la liberazione delle droghe leggere, e specialmente della canapa, mettendo l’accento sulle sue proprietà terapeutiche e benefiche in generale, e di come una liberalizzazione delle droghe leggere non farebbe altro che dare nuovi introiti alle casse dello stato, andando a colpire i narcotrafficanti. Uno studio in tal senso è stato effettuato dalla fondazione francese Terra Nova, che ha riscontrato introiti di 1,8 miliardi annui per lo stato francese, in un contesto di monopolio e prezzi maggiorati, se si permetterebbe il consumo di cannabis sativa.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli