A Napoli, a via Marina, tra il parcheggio Brin e il deposito dei pullman ANM Stella Polare, spunta solitario un segnale stradale verticale recante la seguente dicitura: Parcheggi Rosa, un gesto di cortesia.
L’iniziativa è rimessa al senso civico e alla disponibilità dei conducenti napoletani, non esistendo una norma stradale che obblighi i guidatori a lasciare liberi determinati posti alle gestanti. Per poter usufruire dei parcheggi rosa, le donne dovrebbero esporre un contrassegno che indichi, per l’appunto, lo stato ‘interessante‘.
L’iniziativa dei parcheggi rosa, a dirla tutta, non è nuova: infatti, fu promossa nel 2009 dal Comune di Napoli (Assessorato alle Pari Opportunità e quello della Mobilità) con la collaborazione dell’ASL Napoli 1. I posti rosa dovrebbero trovarsi nelle vicinanze degli Ospedali, dei presidi ospedalieri e dei consultori familiari.
Va rilevato, tuttavia, che l’iniziativa dal 2009 non sembra aver trovato riscontro da parte dei napoletani e del Comune stesso, che non si è attivato per realizzare la segnaletica orizzontale.