Si disputerà domenica sera al Meazza la partita clou del Girone H per le qualificazioni agli Europei 2016, che vedrà l’Italia opposta alla Croazia. Le due squadre comandano il girone con 9 punti e per gli azzurri di Conte non si preannuncia una gara facile, perchè la Croazia sta dimostrando di essere una Nazionale molto temibile, tanto da mettere in grandissima difficoltà mercoledì l’Argentina in amichevole, che è riuscita a ribaltare il risultato solo nella ripresa grazie ai fuoriclasse Tevez e Messi, dopo il momentaneo vantaggio croato firmato da Sharbini.

La Nazionale allenata da Niko Kovac ha trovato nell’interista Kovacic il suo punto di riferimento. Il calciatore con la maglia della sua nazionale riesce sempre ad esprimersi al massimo delle sue qualità, ma la formazione nel complesso è dotata di ottimi calciatori come Modric, Rakitic e Perisic, calciatori di spessore capaci di fare la differenza. In attacco può contare sulla coppia Olic-Mandzukic che può punire qualsiasi difesa, mentre in difesa fa ancora affidamento sull’esperto Srna e Lovren. Tra gli “italiani” in rosa ci sono oltre Kovacic, l’esterno del Sassuolo Vrsaljko, il giovane centrocampista della Fiorentina Badelj e il difensore che la Roma ha girato in prestito al Bayer Leverkusen Jedvaj.
Il ct Kovac predilige schierare la propria squadra con un 4-4-2 composto da centrocampisti dai piedi buoni e dall’ottima visione di gioco, mentre il punto debole sembra essere la difesa abbastanza lenta e quindi se attaccata con scambi veloci può andare in netta difficoltà ed è quello il modo in cui l’Italia dovrà cercare di scardinare questa Nazionale, che è sempre avversario ostico.