Il Covid-19 ha cancellato tantissimi eventi in programma in questi mesi, causando ovvi danni all’economia.
A tal proposito, la denuncia dei vari imprenditori preoccupati per la situazione non florida, è stata raccolta in un’iniziativa- campagna, social #ItaliaLive.
Ogni anno in Italia vengono organizzati più di un milione di eventi, tra concerti, congressi, fiere, molto importanti per l’economia e l’indotto del Paese.
Un danno enorme dovuto ai numerosi eventi annullati per motivi di sicurezza, in questi mesi di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.
Covid-19: tanti eventi annullati
Tra i vari eventi annullati, rientra anche la popolare fiera dedicata ai videogiochi, molto attesa a giugno, ma cancellata.
Ciò a dimostrazione di quanto affermano molti esperti del settore, i quali temono che la propagazione su scala mondiale, del virus, possa avere effetti negativi anche sull’uscita delle prossime piattaforme sociali.
Una situazione problematica per la quale sembrano non esserci soluzioni immediate; gli eventi prevedono partecipazione, assembramenti, tutto ciò che in questo particolare momento è stato vietato per ragioni di sicurezza.
Naturalmente la lista degli eventi annullati è lunga, e riguarda diversi ambiti, dal teatro, ai concerti, dalle mostre alle manifestazioni culturali e i tour.
Sospesa la sesta edizione del Seeyousound International Music Film Festival di Torino; Annullata la festa di Radio Deejay all’Alcatraz di Milano; Rinviato in autunno il “Noi due tour” di Gigi D’Alessio.
Sono solo alcuni degli eventi rinviati a causa del Covi-19. Ricordiamo inoltre, che in Italia, gli eventi sportivi annullati, sono ben 1900.
Italia: eventi annullati, urgono soluzioni immediate
Il settore degli eventi rischia di pagare un prezzo non più recuperabile dallo stop causato dall’emergenza Coronavirus. È per questo che agenzie e associazioni del mondo degli eventi, hanno scritto una lettera aperta al Premier e al Governo con specifiche richieste, volte a fermare una vera e propria deriva.
Una fase di programmazione e di conseguente ripresa delle attività del Paese è fondamentale; è importantissimo che le istituzioni si attivino il prima possibile per stabilire date certe di riavvio degli eventi aggregativi.
La pianificazione anticipata è un elemento chiave per lo svolgimento dei vari eventi e la relativa realizzazione.