lunedì 17 Marzo, 2025
11.3 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Cosa mangia un vegano a colazione?

Cosa mangia un vegano a colazione? Una domanda che sicuramente i più curiosi si pongono, soprattutto perché nel nostro Paese le scelte alimentari sono spesso criticate proprio perché non comprese. 

La colazione “tradizionale” prevede caffè, latte, qualche fetta biscottata con la marmellata, biscotti e qualche altro prodotto dolciario. Ma i vegani ovviamente non mangiano il latte e di conseguenza sono esclusi anche i biscotti e le cosiddette merendine confezionate.

Una soluzione al latte sono le bevande vegetali che oramai vendono tutti i supermercati. Per i più golosi esiste anche la versione al cioccolato, o magari al cocco. Tutte super gustose. 

Per quanto riguarda le fette biscottate, anziché il tradizionale burro, si possono rendere più sfiziose con del burro di mandorle e marmellata a piacimento. Un’altra alternativa può essere il burro di mandorle, facilissimo e veloce da preparare a casa, un’ottima base da gustare a prima mattina, spalmato anche su una fettina di pane tostato.

La colazione vegana, è ricca di nutrienti, tra i quali: semi oleosi, farine e derivati: lino, sesamo, quinoa, grano saraceno, chia, noci, nocciole, mandorle dolci, pinoli, pistacchi, anacardi, arachidi, noci pecan, noci brasiliane, che insieme ad altri alimenti privi di derivati animali, aiutano a creare un pasto completo, ottimo a dare lo sprint giusto per iniziare bene la giornata. 

Le alternative proposte fino ad ora, si addicono ad una colazione dolce, ma se si volesse provare una colazione salata? 

Due idee adatte ad una colazione salata vegana, sono l’avocado toast, ovvero pane tostato farcito con polpa di avocado e il toast di batata (o patata dolce): una soluzione senza glutine in cui il pane viene sostituito da una fetta di patata dolce, cotta nel tostapane, proprio come se si trattasse di normalissimo pane in cassetta.

Ricordiamo che la colazione vegana non contiene alimenti di origine animale, ma deve comunque essere in grado di fornire tutti i nutrienti necessari a mantenere l’equilibrio nutrizionale, ed essere ovviamente gustosa. A nessuno piace mangiare qualcosa che non soddisfi le papille gustative.

Cosa mangia un vegano a colazione? Scegliere gli alimenti giusti

Fondamentalmente esistono quattro macrogruppi di colazioni vegane:

  • Colazione vegan semplice ed integrale, con latte vegetale, pane di segale, confettura senza zuccheri aggiunti (meglio se preparata in casa) frutta secca o semi e frutta fresca.

Colazione vegan sana, energetica ma gustosa: frullato di frutta e verdura di stagione, latte vegetale, cereali integrali come avena e grano saraceno, frutta secca o semi.

Colazione vegan dolce e golosa: spremuta fresca, yogurt vegetale al naturale, fette biscottate integrali, crema ai semi di sesamo o nocciole vegana.

  • Colazione vegan sana e ipocalorica: yogurt di soia al naturale, frutta di stagione, frutta secca o semi e cereali integrali.

Naturalmente ognuno mangia ciò che preferisce, variando la propria colazione in base ai gusti personali; che sia dolce o salata, la colazione dev’essere bilanciata e gustosa al tempo stesso. Per chi segue un regime alimentare vegano, le opzioni possono sembrare limitate, ma in realtà oggi la scelta è sempre più ampia e variegata.