Con una nota del 27 novembre, il Miur ha comunicato che il 12 dicembre 2014 è la data ultima per presentare le domande per i corsi per docente Formatore. Tali corsi creeranno formatori esperti che saranno in possesso di specifiche competenze e che, in un momento successivo, saranno poi chiamati a formare -a loro volta- uno o più docenti per ogni istituto. Questa formazione avrà lo scopo di rafforzare o anche di acquisire competenze che siano utilizzabili nei propri curricula.
Come già si vociferava, dunque, i corsi per docente formatore partiranno e ne sarà finanziato uno solo per ogni regione, per un ammontare totale di spesa di 33 mila euro. Le scuole potranno presentare un progetto come singoli istituti o anche più progetti, se in rete.
Come verranno scelti i progetti dei corsi per docente formatore?
Sarà preferita la scuola che raggiungerà 100 punti (ossia il massimo del punteggio) e i progetti saranno valutati secondo i criteri esposti nella citata nota del Miur, che ha come oggetto il “Piano di formazione del personale docente volto ad acquisire competenze per l’attuazione di interventi di miglioramento e adeguamento alle nuove esigenze dell’offerta formativa”.
Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) hanno l’obbligo di comunicare l’elenco delle scuole selezionate entro il 12 dicembre 2014.
I docenti formatori avranno competenze di mentor, docente del lavoro, docente per l’innovazione tecnologica, orientatore didattico e formativo, responsabile di RSPP (servizio di prevenzione e protezione), esperto di Europrogettazione formativa, docente per la prevenzione del disagio scolastico, esperto di innovazione organizzativo-didattica.