La nuova circolare del Ministero non ha lasciato assolutamente indifferenti. Il provvedimento prevede che un adulto può uscire con il figlio minorenne, disabile o anziano per motivi di necessità e in prossimità della propria abitazione.
Una decisione aspramente criticata dall’assessore al Welfare della regione Lombardia Giulio Gallera e dal governatore della regione Campania Vincenzo De Luca. Entrambi credono che tale misura venisse letta come un allentamento delle misure restittive, proprio quando si cominciava ad intravedere la luce in fondo al tunnel. Secondo loro bisognava continuare sulla stessa linea ancora per un po’, visti i miglioramenti del numero dei contagi che si sono verificati negli ultimi giorni.
“Non è questo il momento di abbassare la guardia. La circolare diffusa dal Ministero dell’Interno rischia di creare un effetto psicologico devastante, vanificando gli sforzi e i sacrifici compiuti finora”, ha dichiarato Gallera. Sulla stessa lunghezza d’onda De Luca, secondo cui: “Considero gravissimo il messaggio proveniente dal ministero dell’Interno. Si trasmette irresponsabilmente l’idea che l’epidemia sia ormai alle nostre spalle… Il contagio? Proprio adesso sta arrivando l’ondata più forte del contagio in alcune zone del Paese”.
Inoltre il governante della Campania ha aggiunto che, nella propria regione di competenza, resta in vigore l’ordinanza regionale. Dunque, per la Campania, non vale questo piccolo allentamento.
Tuttavia, il Ministero dell’Interno ha voluto precisare che si trattasse soltanto di un chiarimento, nessuna modifica. Ecco il testo dell’ordinanza: Nel rammentare che resta non consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto ed accedere ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici, si evidenzia che l’attività motoria generalmente consentita non va intesa come equivalente all’attività sportiva (jogging), tenuto anche conto che l’attuale disposizione di cui all’art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 9 marzo scorso tiene distinte le due ipotesi, potendosi far ricomprendere nella prima, come già detto, il camminare in prossimità della propria abitazione.