Siete in cerca di un’idea per un secondo buono e raffinato, ma nello stesso tempo a basso costo, ideale per fare un figurone con amici e parenti? Oggi vi propongo il coniglio all’ischitana, secondo piatto tipico dell’isola di Ischia. Questo secondo piatto è un vero mix di sapori, profumi e consistenze, che conquisterà il palato di tutti.
Ingredienti:
- 1 kg di coniglio
- 2 spicchi d’aglio
- 600 ml di vino bianco
- Maggiorana q. b.
- Timo q. b.
- Rosmarino q. b.
- Prezzemolo q. b.
- Salvia q. b.
- Cipolla q. b.
- Peperoncino q. b.
- 300 g di pomodori pelati
- Sale q. b.
- Pepe q. b.
- Olio extravergine d’oliva q. b.
Procedimento:
- Tagliare in diverse parti il coniglio e lavarlo sotto acqua corrente.
- Mettere il coniglio in una ciotola a bordi alti con metà vino bianco, pepe e salvia e farlo marinare per tutta la notte.
- Il giorno seguente, scolare il coniglio dalla marinatura e farlo rosolare in padella a fuoco basso, con sale, olio e aglio.
- Appena i pezzi di coniglio risultano dorati, bisogna metterli da parte, e nella padella bisogna aggiungere cipolla, pomodorini, e peperoncino, amalgamando tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Lasciar soffriggere a fuoco basso per 8/10 minuti.
- Tritare finemente tutte le erbe aromatiche e aggiungerle in padella, riponendovi di nuovo anche i pezzi di coniglio.
- Sfumare con il restante vino bianco, e coprire la padella con un coperchio, lasciando che si completi la cottura. In questa fase vi consiglio di mantenere sempre il fuoco basso, in modo che il coniglio mantenga la sua consistenza e non si spappoli.
- Prima di togliere il coniglio dalla padella e servire, vi suggerisco sempre di controllare la sapidità.
Preparando la ricetta del coniglio all’ischitana, mangerete un coniglio tenero, e non duro, inoltre grazie a tale ricetta, riuscirete a rendere il vostro coniglio profumato, e ad eliminare il forte odore acre, che di solito caratterizza le carni del coniglio.