lunedì 11 Dicembre, 2023
9.7 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

spot_img

Concorso dirigente scolastico: le novità

Ci sono delle novità riguardanti il tanto atteso concorso per dirigente scolastico. Vediamo, nel dettaglio, quali sono le nuove date di inizio e la durata e anche in cosa consisterà la prova preselettiva.

Le date:

Non è stato rispettato il termine previsto per il 31 dicembre 2014. La partenza del concorso per dirigente scolastico è ora prevista per la prossima primavera 2015 e la durata dovrebbe essere di circa 12 mesi. A questi 12 mesi, bisognerà poi aggiungere 6 mesi per il corso finale. Dato che, secondo la normativa prevista, deve esserci un concorso ogni anno, questi slittamenti finiranno per provocare la sovrapposizione di questo concorso con il successivo, che dovrebbe tenersi il prossimo anno. Quindi, in pratica, mentre i vincitori del concorso per dirigente scolastico del 2016 seguiranno il corso di formazione presso l’Ente Organizzatore SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione – ndr), saranno contemporaneamente avviate le procedure per il concorso del 2016 per chi aspira a diventare dirigente scolastico.

Chi riuscirà a vincere il concorso e verrà assunto potrà prendere servizio a partire dal giorno 1 settembre 2016.

Prova preselettiva:

Il test consisterà in domande a risposta multipla. Secondo quanto afferma la CISL, la prova preselettiva del concorso per dirigente scolastico dovrebbe contenere domande riguardanti le competenze linguistiche esclusivamente in lingua inglese.

Si ricorda che, per poter accedere a questo Corso-Concorso selettivo di formazione dirigenziale, bisogna essere un insegnante di ruolo ed avere almeno 5 anni di esperienza anche pre-ruolo ed essere in possesso di una laurea magistrale o specialistica o di un diploma di secondo livello AFAM o di titoli equivalenti di vecchio ordinamento.

Mariapaola Ramaglia
Mariapaola Ramaglia
Sono laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e in Economia Aziendale e sono Mediatrice Familiare. Da anni, collaboro con diverse Associazioni che si occupano di difendere i diritti dei minori e sostenere famiglie che vivono situazioni di disagio o sofferenza. Sono socia di un'Associazione, in cui mi occupo di formazione ed essendo appassionata di comunicazione e scrittura, sono anche scrittrice, blogger e web writer.