21.2 C
Napoli
sabato, 23 Settembre 2023

Con l’ora legale risparmieremo 90 milioni

Da non perdere

Davide Franciosa
Davide Franciosahttps://www.21secolo.news
27 anni, poliedrico, sensibile, napoletanissimo. E' Compositore video-grafico e operatore di comunicazione sociale. Malato di "teatrite acuta", appassionato di cinema, musica, lettura e scrittura creativa, ha l'Africa nel cuore. Sogna di diventare editore e un teatro tutto suo.

Lancette spostate un’ora in avanti nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, permettendo notevoli riduzioni di consumi di energia elettrica. Terna prevede nei prossimi 7 mesi un risparmio complessivo pari a 556,7 milioni di kilowattora, pari al fabbisogno annuo di circa 200 mila famiglie.

Orologi un’ora avanti, giornate più lunghe a disposizione e un bel taglio alle spese. Un kilowattora costa in media al cliente finale 16,6 centesimi di euro al netto delle imposte, stimando il risparmio economico per il 2014 a circa 92,6 milioni di euro. Dal 2004 al 2013 l’Italia ha risparmiato complessivamente circa 6,6 miliardi di kilowattora, corrispondenti a circa 950 milioni di euro. Nel periodo primavera-estate, il mese che segna il maggior risparmio energetico è aprile, con 144,2 milioni di kilowattora, pari al 26% del totale. In autunno, invece, il primato va al mese di ottobre con 152,3 milioni di kilowattora risparmiati.

Spostando in avanti le lancette di un’ora si ritarda l’utilizzo della luce artificiale in un momento in cui le attività lavorative sono ancora in pieno svolgimento. Da giugno ad agosto, poiché le giornate sono già più lunghe rispetto ad aprile, l’effetto ritardo nell’accensione delle lampadine si colloca nelle ore serali, quando le attività lavorative sono per lo più terminate. Va inoltre ricordato che la maggiore richiesta di energia elettrica nei mesi estivi più caldi è dovuta all’utilizzo dei condizionatori d’aria, ed è quindi indipendente dall’ora legale, poiché legata esclusivamente a fattori climatici e di temperatura e non al maggior numero di ore di luce naturale.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli