Oggi, a Palazzo Chigi alle 17:00 si è tenuto il vertice Renzi-Berlusconi sulla legge elettorale. Matteo Renzi nei giorni scorsi ha ricordato che il tempo dei rinvii, dei tavoli tecnici, dei gruppi di lavoro è finito. É tempo di decidere.Invece, secondo Berlusconi: “Tutta questa fretta di Renzi, il quale vuol far passare la legge elettorale prima di cose più urgenti come i provvedimenti sul lavoro, sia figlia di una volontà chiara: andare a votare presto.
L’incontro tra Renzi e Berlusconi è durato un’ora e mezza. Al vertice erano presenti anche Gianni Letta e Denis Verdini.
Comunicato congiunto Fi e Pd:
L’Italia ha bisogno di un sistema istituzionale che garantisca governabilità, un vincitore certo la sera delle elezioni, il superamento del bicameralismo perfetto, e il rispetto tra forze politiche che si confrontino in modo civile, senza odio di parte.
Queste sono le ragioni per cui Partito Democratico e Forza Italia hanno condiviso un percorso difficile, ma significativo, a partire dal 18 gennaio scorso con l’incontro del Nazareno.
L’impianto di questo accordo è oggi più solido che mai, rafforzato dalla comune volontà di alzare al 40% la soglia dell’Italicum, e dall’introduzione delle preferenze dopo il capolista bloccato nei 100 collegi.
Le differenze registrate sulla soglia minima di ingresso e sulla attribuzione del premio di maggioranza alla lista, anziché alla coalizione, non impediscono di considerare positivo il lavoro fin qui svolto e di concludere i lavori in Aula al Senato dell’Italicum entro il mese di dicembre e della riforma costituzionale entro gennaio 2015.
Questa legislatura che dovrà proseguire fino alla scadenza naturale del 2018 costituisce una grande opportunità per modernizzare l’Italia.
Anche sui fronti opposti, maggioranza e opposizioni potranno lavorare insieme nell’interesse del Paese e nel rispetto condiviso di tutte le Istituzioni.