22 C
Napoli
mercoledì, 4 Ottobre 2023

Comodini? Magari!

Da non perdere

Quest’oggi ci soffermiamo un po’ sulle camere da letto piccole. Sì quelle carinissime, quelle che sembrano dei gioiellini molto particolari ma che, nel momento esatto in cui si devono arredare, ci si rende conto che non hanno lo spazio sufficiente nemmeno per i comodini. Si può avere qualcosa di simile? “Magari” sarebbe la risposta in coro a questa domanda e allora, niente paura perché di soluzioni ce ne sono ed anche molte.

Partiamo subito con l’analizzare un eventuale arredamento moderno: in tal caso si può optare senza ombra di dubbio per un letto la cui testata è comprensiva di luce. Naturalmente è l’ideale per chi utilizzerebbe il comodino esclusivamente per posizionarvi sopra un abat-jour capace di illuminare quando si desidera leggere oppure per farsi fare un po’ di compagnia durante la notte.

Esempio di nicchie - contenitore
Esempio di nicchie – contenitore

Se però il comodino dovesse servire perché si ha il bisogno di appoggiare il libro letto, una sveglia e un bicchiere d’acqua, allora la scelta deve essere diversa e risolvere in qualche modo il problema della mancanza di spazio per far sì che una sorta di comodino si possa avere. In tal caso, infatti, la soluzione potrà trovarsi esclusivamente con mensole sostitutive da mettere sulla parete laterale al letto oppure proprio al di sopra della testata dello stesso. La bellezza delle mensole è che possono essere realizzate con ogni tipo di materiale, anche se la tendenza ultima sembra sia trovare mensole-comodino in vetro, sottili e trasparenti ma al tempo stesso molto resistenti ed esteticamente piacevoli.

Per chi può e decide di osare di più, invece, può affidarsi alla stabilità delle nicchie da realizzare alle spalle del letto: sono comode, non ingombrano e nel loro interno possono davvero contenere tutto ciò che serve.

Nulla di tutto ciò piace? Allora niente panico: via le mensole, via l’idea delle nicchie, basta pensare alle testate del letto illuminate ed ingegnarsi con l’inserire nella camera un complemento d’arredo che durante la notte possa essere trasportato vicino al letto. Qualche esempio? Un piccolo tavolino con le ruote, un cubo porta oggetti, una poltroncina o simile, che di giorno completano l’arredo della stanza ma di notte la loro trasformazione in comodino è praticamente segreta.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli