Le previsioni meteo preannunciano un fine settimana di pioggia, e per chi ancora non sapesse come organizzare questi giorni di festa segnaliamo di seguito quali film da oggi saranno proiettati al cinema.
Per gli amanti del cinema italiano – “Le confessioni”, regia di Roberto Andò, con Toni Servillo, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Marie-Josée Croze, Moritz Bleibtreu. La trama, a grandi linee, è la seguente: in un albergo di lusso sta per riunirsi un G8 dei ministri dell’economia, pronto ad approvare una manovra segreta che avrà conseguenze pesanti per molti paesi. È presente anche il direttore del Fondo monetario internazionale. Avviene però un fatto tragico che costringe a interrompere le riunioni.
“Abbraccialo per me”, regia di Vittorio Sindoni, con Stefania Rocca, Vincenzo Amato, Moise Curia, Giulia Bertini, Pino Caruso. Il film è ambientato in un piccolo paese della Sicilia, dove vive il giovane Francesco, che conduce una vita apparentemente normale assistito da una madre iperprotettiva, un padre dispotico e assente e una sorella premurosa.
Sempre di produzione italiana, ma adatto ad un pubblico più giovane, vi è il film “Grotto”, vincitore del Giffoni Film Festival. Regia di Micol Pallucca. Tre bambini costringono un loro compagno di classe a una prova di coraggio per entrare a far parte del loro gruppo: dovrà portare via un teschio da una chiesa abbandonata. Inaspettatamente il bambino viene inghiottito da una voragine che si apre sul pavimento. I tre ragazzi rimasti fuori accorrono ma non sanno cosa fare, chiamano l’amico senza ottenere alcuna risposta. Da qui inizia l’avventura.
L’amatissimo Will Smith sarà di nuovo sul grande schermo con il film drammatico: “Zona d’ombra – una scomoda verità”. Regia di Peter Landesman, con Will Smith, Alec Baldwin, Gugu Mbatha Raw, Arliss Howard, Paul Reiser. Il film è tratto dalla storia vera del Dottor Bennet Omalu (Smith), neuropatologo di nascita nigeriana a cui si deve la scoperta della Encefalopatia Cronica Traumatica, una malattia degenerativa del cervello causata dai ripetuti colpi alla testa. Soggetti particolarmente a rischio sono i giocatori della NFL, la Lega Football Americana, che non si dimostra particolarmente entusiasta delle scoperte del Dottor Omalu a causa degli interrogativi che hanno sollevato in merito alle poche precauzioni per la salute degli atleti e sulla sicurezza dello sport.
Per gli amanti del genere thriller è in proiezione il film “CODICE 999”, di John Hillcoat. Mentre per chi preferisce il genere horror c’è in programmazione il film: “The Other Side of the Door”. Regia di Johannes Roberts, con Sarah Wayne Callies, Jeremy Sisto, Javier Botet, Sofia Rosinsky, Jax Malcolm.
Per chi vorrà rilassarsi con una commedia è in programma: “Truman – Un vero amico è per sempre”. Regia di Cesc Gay, con Ricardo Darín, Javier Cámara, Dolores Fonzi, Eduard Fernández, Alex Brendemühl. La trama: Tomas parte dal Canada per recarsi dal suo migliore amico Julian. I due possono trascorrere solo quattro giorni insieme. Tomas sa che il suo amico ha poco tempo da vivere. Così si dedicano a risolvere alcune questioni pratiche non più rimandabili. Fra queste la più difficile riguarda Truman, il cane di Julian, che dovrà trovare una nuova casa.