mercoledì 23 Aprile, 2025
19.4 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Cibi in scadenza, come riconoscerli e attenzione alle etichette

Ad oggi bisognerebbe far più attenzione alle scadenze dei cibi e guardare le etichette, poichè non tuttto va butato subito, e non tutto scade in fretta.

Sprecare degli alimenti vuol dire consumare o spendere senza nessuna attenzione o non approfittare di occasioni favorevoli. Chiunque almeno una volta nella vita è stato uno sprecone, volontariamente o involontariamente.

Quindi oggi bisogna far attenzione alle date di scadenza dei prodotti alimentari. I cibi in scatola per esempio possono essere consumati dopo la data di scadenza. Ci si affretta a consumare gli alimenti prima della scadenza scritta sulla confezione per non buttar via nulla.  E spesso si buttano alimenti già scaduti, secondo ciò che si trova scritto sulla confezione.

Secondo i ricercatori della Clemson University, le date di scadenza che vediamo sulle lattine di cibo non indicano quando il cibo andrà a male.

Attenzione alle etichette quindi! Spesso le etichette riportano la scritta “da consumarsi preferibilmente entro” una determinata data. Il che non è un’indicazione tassativa.Vuol dire che l’alimento, entro la data indicata non sarà più fresco come prima, ma nulla dice che sarà da buttare.

I nostri sensi come gusto e olfatto sono dei buoni alleati, insieme alla vista. Se un prodotto non è visibilmente avariato, non presenta muffe, non altera il suo colore, riconoscere se è ancora commestibile è compito dell’olfatto. Quindi, se non si sente un odore brutto, acidulo, alterato dal solito, non resta che provare. Il palato riconosce subito se un cibo è commestibile o no.

Come? Assaporando i cibi e assicurandosi che siano ancora commestibili. I dati in Italia mettono in allarme; più del 50% dei compratori e consumatori non sa distinguere un prodotto sano da uno da gettare tra i rifiuti e ogni anno si accumulano tonnellate di spazzatura con cibo ancora buono.

Quindi attenzione alle scadenze degli alimenti, non tutto ciò che è scaduto va subito buttato. Informarsi correttamente sarà il modo migliore per non sprecare danaro, cibo e non concorrere all’inquinamento del pianeta Terra.