23.6 C
Napoli
giovedì, 21 Settembre 2023

Champions: Liverpool-Real, la sfida clou

Da non perdere

Dopo la spettacolare giornata di ieri è ancora tempo di Champions League in questo mercoledì in cui spiccano partite sicuramente più equilibrate di quelle giocate ieri.

La più affascinante è senza ombra di dubbio quella che si disputerà all’Anfield Road tra il Liverpool ed il Real Madrid. Il manager dei Reds Rodgers, nonostante le critiche ricevute nell’ultimo periodo ha già affermato che Mario Balotelli sarà titolare con la speranza che si sblocchi e regali la vittoria alla squadra, come già fatto contro il Ludogorets alla prima giornata. Ancelotti dal canto suo visto l’arduo impegno non può permettersi di fare turnover per preservare i big per il Clasico della Liga.

Cristiano-Ronaldo
Cristiano-Ronaldo

Cristiano Ronaldo cercherà stasera di raggiungere in testa alla classifica dei cannonieri di Champions di tutti i tempi un altro grande ex Real, Raul fermo a 71 reti, ma il portoghese dovrà sfatare un tabù, perchè non ha mai segnato a Liverpool. Ancelotti dovrà rinunciare a Bale, Ramos e Coentrao, mentre Rodgers dovrà ancora fare a meno di Sturridge, Sakho e Flanagan.

Nell’altra gara del Girone B, spareggio per il terzo posto tra il Ludogorets ed il Basilea.

Nel Girone A regna l’assoluto equilibrio avendo tutte le squadre 3 punti in classifica e se il turno sembra poter essere agevole per l’Atletico di Simeone, l’incontro tra Olympiacos e Juventus vale tantissimo per entrambe, reduci dalle sconfitte rispettivamente con Malmo e i colchoneros. Allegri sembra orientato a schierare il giovane Morata in attacco come partner di Tevez, mentre a centrocampo è sicuro il rientro di Vidal a cui lascerà il posto uno tra Pirlo e Marchisio.

Nel Girone C si prospettano partite molto equilibrate tra Bayer e Zenit e Monaco e Benfica. Chiudiamo col Girone D, dove l’Arsenal andrà in scena in Belgio contro l‘Anderlecht con i soliti problemi di formazione dovuti ai molteplici infortuni, mentre il Galatasaray di Prandelli cercherà la prima vittoria contro la capolista Borussia Dortmund, con Klopp che sembra orientato a lasciare in panca Ciro Immobile.

image_pdfimage_print
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ultimi articoli