19.9 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Champions, inarrestabile Germania

Da non perdere

Ormai c’è poco da aggiungere, la Germania è l’assoluta padrona del calcio mondiale ed europeo: grazie alle sue risorse e a un’organizzazione perfetta la nazione tedesca sta sbaragliando la concorrenza. Dopo il trionfo mondiale, un calciatore in lizza per il Pallone d’Oro, adesso anche la Champions parla tedesco: la Germania, infatti, è stata l’unica nazione che è riuscita a piazzare tutte e quattro le formazioni in gara agli ottavi di finale.

Klopp allenatore Borussia Dortmund
Klopp, allenatore del Borussia Dortmund

Inutile sottolineare quanto potesse essere scontato il passaggio del turno del rullo compressore Bayern Monaco, ricco di talenti e con un maestro come Guardiola in panchina, ma se si pensa al Borussia Dortmund allora si può meglio capire quanto in questo momento il calcio tedesco sia avanti agli altri paesi europei, infatti la squadra di Klopp in Bundesliga sta viaggiando in media retrocessione, mentre in Champions vola ed è riuscita a piazzarsi prima in un girone che comprendeva Arsenal e Galatasaray.

Guardiola
Guardiola

Ancor più significativa la qualificazione ottenuta dal Bayer Leverkusen, una buona squadra ma di certo non composta da super calciatori, che però è riuscita ugualmente a raggiungere gli ottavi di Champions con un turno di anticipo.

Ultima invece a qualificarsi è stato lo Schalke, che all’ultima giornata è riuscito a festeggiare il passaggio del turno superando lo Sporting Lisbona in classifica.

Le statistiche parlano chiaro, ad oggi la Germania dal punto di vista calcistico è il vero modello da seguire, una nazione che ha imparato dagli errori commessi in passato, si è saputa riorganizzare e adesso ne raccoglie i frutti. Avere gente competente al comando della Federazione è fondamentale, sapersi innovare è d’obbligo, avere strutture all’avanguardia è il top. Continuando di questo passo il divario tra il calcio tedesco e quello italiano sarà sempre più ampio: anche da noi bisognerà cominciare a riflettere sugli sbagli compiuti e voltare finalmente pagina in modo definitivo per tornare a competere in campo internazionale.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli