11.2 C
Napoli
domenica, 2 Aprile 2023

Carolina Kostner ascoltata in Procura

Da non perdere

Gaetano Mavilla
Gaetano Mavilla
Collaboratore XXI Secolo. Maturità classica; laurea in Relazioni Internazionali; ama dare concretezza al suo genio scrivendo, che sia scrittura giornalistica o prosa da romanzo. Figura professionale duttile, con parecchie frecce al suo arco.

Nella giornata di ieri, la pluri-medagliata pattinatrice altoatesina Carolina Kostner si è presentata dinanzi la Procura anti-doping del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano – ndr), per rispondere delle accuse di complicità ed omessa denuncia (articoli 2.8 e 3.3) riguardo al caso Schwazer, suo fidanzato all’epoca dei fatti, trovato positivo all’EPO alla vigilia delle Olimpiadi di Londra e squalificato fino a gennaio 2016.

Carolina Kostner e Alex Schwazer insieme
Carolina Kostner e Alex Schwazer insieme

La Kostner era già stata convocata dalla Procura anti-doping lo scorso 19 settembre, non presentandosi, però, nonostante la Procura avesse anticipato l’inizio dell’audizione alle ore 10.30, invece delle 13.00 come era stato stabilito, per venire incontro alle esigenze lavorative della pattinatrice. Alla fine non si presentò, troppo impegnata dalle prove generali di uno spettacolo sul ghiaccio andato in scena lo scorso week-end all’Arena di Verona. A quel punto la Procura aveva emesso un verbale negativo e aveva fissato una seconda ed ultima udienza per la giornata di ieri.

La Kostner è stata chiamata a dare spiegazioni su quanto emerso dall’inchiesta sul caso Schwazer, condotta dalla Procura di Bolzano. Più in particolare dovrà spiegare perché in un giorno di luglio del 2012, lei ha coperto l’allora fidanzato nascondendo agli ispettori anti-doping che si trovasse a casa sua. Gli ispettori erano prima stati nella sede che Schwazer aveva dato come reperibilità, Racines, senza trovarlo.

Carolina Kostner rischia grosso: se i capi d’accusa verranno confermati, si parla di una squalifica superiore addirittura a quella di Schwazer che comunque ha fatto uso di sostanze dopanti atte ad alterare i rendimenti sportivi.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli