Carnevale eventi 2025: la festa in costume più amata da grandi e piccini. Ecco alcune delle parate più attese.
Carnevale eventi 2025
Carnevale di Saviano
45^ edizione del Carnevale di Saviano – Concerti, artisti di strada, gruppi mascherati, balletti e gli 11 carri allegorici.
Una discoteca all’aperto che precede la presentazione degli 11 carri allegorici, prevista invece per domenica 23, in una giornata che vede ancora una volta l’esibizione degli artisti di strada, la presentazione delle coreografie dei comitati carri e il Carnevale sotto le Stelle con la esibizione di dj e vocalist locali.
Carnevale eventi 2025
L’attrazione della kermesse resta comunque quella dei carri allegorici delle associazioni pro-carnevale che di fatto danno vita al grande spettacolo di colori, musiche e balletti e che anche per quest’anno si presentano con temi tradizionali legati ai cartoon ma anche di stretta attualità.
La settimana che va dal 24 febbraio al 1 marzo è infatti ricca di manifestazioni collaterali che vedranno impegnate le scuole del territorio con ospiti gli alunni di alcune scuole di Pomigliano, Napoli e Palma Campania mentre i comitati animeranno le serate enogastronomiche con musiche folk della tradizione popolare.
Domenica 2 marzo la prima sfilata degli 11 carri a partire dalla 15.30 mentre lunedì 3 è previsto il “Concerto di Carnevale”. La gran chiusura martedì grasso con la seconda ed ultima sfilata dei carri a partire dalle ore 15.00.
Carnevale eventi 2025
Carnevale maiorese
Quattro sfilate dei carri allegorici che animeranno il percorso che va da via Nuova Chiunzi al porto turistico.
E poi Rosalia Porcaro con la sua dirompente comicità, spettacoli musicali, iniziative culturali e svariati appuntamenti per bambini tra cui il Family Village, un parco giochi con strutture gonfiabili uniche in Italia realizzato in via Nuova Chiunzi.
Carnevale eventi 2025
E’ questo il canovaccio dell’articolato programma della 51ª edizione del Gran Carnevale di Maiori che prenderà il via il prossimo 16 febbraio con l’inaugurazione della mostra diffusa «Passione senza tempo» attraverso cui si racconta la storia dell’evento maiorese.
PROGRAMMA
1 Marzo
21:30 – Porto Turistico – Evento Gratuito – Nostalgia 90 – Lo Show Anni 90 più forte d’Italia
2 Marzo
11:30 – Da Via Nuova Chiunzi – Sfilata Carri Allegorici e Gruppi di Parata
15:30 – Da incrocio Via Nuova Chiunzi al Porto Turistico – Sfilata Carri Allegorici e Gruppi di Parata
18:00 – Spettacolo Pirotecnico
19:30 – Anfiteatro Porto Turistico – Esibizioni Palco Gruppi di Parata
3 Marzo
15:00 – Campo Sportivo San Martino – Maiori Carnival Cup – Torneo Di Calcio – F.C. Costa D’Amalfi
Ore 16:00 – Teatro del Carnevale Hotel Pietra Di Luna – Le Mascherine – Ingresso Gratuito – A cura dell’Associazione Dancing In The Moonlight
4 Marzo
10:00 – Campo Sportivo San Martino – Maiori Carnival Cup – Torneo Di Calcio – F.C. Costa D’Amalfi
15:30 – Da Lungomare Capone al Porto Turistico – Sfilata Carri Allegorici e Gruppi di Parata
19:30 – Anfiteatro Porto Turistico – Esibizioni Palco Gruppi di Parata
Carnevale di Putignano
La 631ª edizione avrà quattro sfilate con carri allegorici:
domenica 16 febbraio 2025 al pomeriggio ore 15:30
sabato 22 febbraio 2025 alla sera ore 19:00
domenica 2 marzo 2025 al mattino ore 11:00
martedì grasso 4 marzo 2025 in serata ore 18:30
I bozzetti dei carri allegorici per il Carnevale 2025, ispirati al tema “Sovvertire – Il Carnevale torna alle origini”.
Sette progetti sono stati selezionati nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione insieme al direttore filosofico-culturale della Fondazione Carnevale di Putignano per l’edizione del Carnevale più lungo d’Europa.