Carlo Verdone ha rilasciato una serie di dichiarazioni in merito agli auguri ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per i suoi 70 anni.
Emozioni intense, difficili da esprimere a parole ma visibili nelle espressioni dell’attore; quest’ultimo, in un misto di commozione e felicità, ha riportato i dettagli del dialogo col presidente.
Verdone racconta degli auguri per i suoi 70 anni
Verdone sottolinea il senso di calore, vicinanza e affetto che ha avvertito in questi ultimi giorni, nello specifico ha dichiarato: “Il regalo più bello è tutto questo affetto che sto ricevendo da giorni e che mi ha lasciato senza parole. Mi sono chiesto se merito veramente così tanto”.
In seguito le dichiarazioni dell’attore e regista si sono focalizzate su un rapido riepilogo della sua carriera. Verdone ha raccontato di essere più che fiero del proprio percorso artistico e di augurarsi di essere riuscito a regalare al suo pubblico dei momenti divertenti, lontani dai pensieri di tutti i giorni. Inoltre l’artista ha affermato di considerarsi come una vera e propria pillola del buonumore per gli italiani, importante per vivere con spensieratezza alcuni periodi della vita.
L’uscita di ‘Si vive una volta sola’ rimandata
La riflessione di Verdone tocca anche alcune pellicole di successo come ‘Un sacco bello’ e ‘Viaggi di Nozze’. I personaggi interpretati nei due film sono un prodotto di quegli anni e sarebbe impossibile riproporli efficacemente.
L’uscita del nuovo lavoro dell’artista, ‘Si vive una volta sola’, attesa per il 26 novembre, è attualmente sospesa a causa della chiusura delle sale cinematografiche. Anche a questo proposito, Verdone si è esposto, presentando un’immagine positiva del cinema come luogo in cui ritrovarsi, nel quale lo spettatore diventa parte integrante della pellicola. Infatti ha dichiarato: “Con il produttore abbiamo pensato che la cosa migliore fosse resistere e cercare di non mortificare la sala. Vogliamo uscire in sala appena i numeri lo consentiranno, altrimenti sarà inevitabile finire su una piattaforma. Ma la sala è il tempio dell’immagine, un centro di aggregazione e condivisione. Sono convinto che quando questo momento passerà, torneremo ad affollare le sale”.
Anche in questo periodo particolarmente delicato, Verdone porta avanti i suoi progetti. Infatti, anche in periodo di lockdown, l’artista ha continuato a lavorare, infatti ha scritto un libro, 10 puntate di una serie TV e il soggetto del suo prossimo film.
Un attore poliedrico, capace di emozionarsi e di emozionare con la spontaneità e la veridicità delle sue parole. Un artista che riesce a creare un canale diretto con lo spettatore, aiutandolo ad affrontare la vita con la leggerezza e l’ironia mostrata nelle sue pellicole.