23.9 C
Napoli
domenica, 4 Giugno 2023

Cardito: torna il Festival Parco Taglia

Da non perdere

Famiglie felici divise tra scivoli e altalene, stand commerciali finalizzati all’esposizione dei più svariati prodotti, profumo di zucchero filato misto a noccioline, musica. E’ questa l’aria respiratasi questo weekend nel Parco Taglia di Cardito, vasta località in prossimità di Frattamaggiore (Na). In questa considerevole porzione della Terra dei Fuochi popolata da pressoché 10.000 abitanti, persone di ogni età si sono riunite per fuggire dagli stressanti e logoranti impegni quotidiani, lasciandosi cullare dal rilassante scenario della lussureggiante vegetazione della villa e intrattenere dai meravigliosi e coinvolgenti spettacoli di moda, musica e cabaret.

Il “Parco Taglia” in epoca moderna era una vasta area agricola in possesso dei signori Loffredo, principi di Cardito. In tale luogo sorgeva una cava di tufo dalla quale si ricavavano “tagliandole” le pietre impiegate per la costruzione delle abitazioni della zona, motivo per cui il parco venne denominato “Taglia”.

Gli spettacoli svoltisi nel parco,  nella prima giornata di venerdì 27 giugno, hanno visto performances di danza moderna a livello dilettantistico compiute da scuole delle città limitrofe e canti tipici della cultura partenopea.

La seconda giornata invece, datata sabato 28, non è stata scandita solo da performance musicali e di danza bensì anche dall’esibizione del noto comico napoletano Pasquale Palma, conosciuto con l’appellativo di “Vivo D’Angelo” per aver interpretato in chiave parodica nel fortunato programma televisivo di cabaret “Made in Sud”, il famoso cantautore Nino D’Angelo.

Nella terza giornata, cioè domenica 29, una sfilata di moda atta ad eleggere, tra i potenziali modelli e modelle dei comuni confinanti, i Mr e Miss Cardito. Il defilé prevedeva che i candidati in gara indossassero costumi da bagno, abiti da cocktail e infine, abiti da sposo/a. Il premio vinto dalla Miss e dal Mr decretati dalla giuria e dal pubblico consisteva in una vacanza presso le più gettonate località europee come Parigi, Barcellona ed altre ancora. A pochi minuti dalla mezzanotte pubblico in totale delirio per l’imminente arrivo di altri comici il cui talento è stato riconosciuto dal già citato programma televisivo Made in Sud, ossia Monica Lima e Enzo Luppariello, del noto duo “Arteteca”. Essi sono divenuti popolari per l’interpretazione di una coppia di coatti alle prese con la vita di tutti i giorni e con le sue peripezie.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli