13.9 C
Napoli
lunedì, 20 Marzo 2023

Capri: trovata discarica abusiva nei pressi della Grotta Azzurra

Da non perdere

Deborah Santorohttps://www.21secolo.news
Laureanda in Archeologia e Storia delle Arti presso l’Università Federico II di Napoli, ama riportare alla luce la storia dei luoghi del passato, senza tralasciare miti e leggende, considerate parte importantissima della cultura popolare. Amante delle arti culinarie, si diletta ai fornelli. Crede nel giornalismo al servizio della verità e ad essa si presta.

La triste vicenda dello sversamento incontrollato di rifiuti tossici e non, che da anni attanaglia la Campania e non solo, colpisce questa volta uno dei luoghi del Bel Paese più amati non sono dagli italiani stessi ma anche dalle grandi masse di turisti: la Grotta Azzurra.

Il luogotenente Pietro Varese e i militari del nucleo mobile della tenenza di Capri della Guardia di Finanza hanno scoperto e posto sotto sequestro, nei pressi della Grotta Azzurra, ad Anacapri, una discarica abusiva di circa duemila metri quadrati. Dalle prime indagini è risultato che sul luogo siano stati sversati, nel corso del tempo, rifiuti di ogni tipo in maniera assolutamente incontrollata. Tra i rifiuti sono stati ritrovati anche materiali plastici, bituminosi e ferrosi, nonché carcasse di elettrodomestici.

Si tratta dell’ennesima umiliazione per uno dei luoghi più belli d’Italia dopo il recente caso Nettuno, relativo alla trasformazione di uno stabilimento balneare situato anch’esso nei pressi della Grotta Azzurra in resort di lusso. Risale a pochi giorni fa, infatti, la notizia che il caso, come annunciato dal presidente di Italia Nostra – Napoli, è ora sottoposto all’attenzione del Ministro Franceschini e della Procura. Già da tempo, infatti, l’associazione aveva chiesto all’architetto Luciano Garella, nuovo soprintendente ai Beni Architettonici di Napoli e provincia, «di revocare, per il principio di autotutela, l’autorizzazione, rilasciata dal precedente soprintendente, per un residence presso la Grotta Azzurra di Capri, a pochi passi dal Sentiero dei Fortini».

Non c’è pace, dunque, per la Grotta Azzura che tra discariche e cementificazioni incontrollate rischia di perdere il fascino e la suggestività che tanto l’hanno resa famosa nel mondo.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli