18.7 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

Capri: manufatti abusivi espropriati

A Capri, in data odierna, sono stati confiscati alcuni box e altre palestre abusive che ne deterioravano il paesaggio

Da non perdere

Questa mattina stessa, i carabinieri della squadra mobile di Capri hanno effettuato un’ordinanza di sequestro preventivo di proprietà abusive poste sull’isola.

La misura adottata ed emessa su ordine del Gip del Tribunale Ordinario di Napoli ha prescritto il pignoramento di due edifici in Via Krupp, tra i quali due box e una palestra.

I proprietari e gli addetti ai lavori sono chiamati a rispondere di appropriazione illecita territoriale e sono ulteriormente perseguibili dalla legge per avervi edificato opere lì dove era esplicitamente vietato costruire, in quanto zona dichiarata di notevole interesse pubblico.

La situazione è resa ancor più grave dall’aver pianificato e realizzato i lavori in zona sismica, senza che fosse stato rilasciato all’ufficio del genio civile competente alcun prospetto del programma.

L’abusivismo edilizio è forse uno dei mali peggiori del belpaese, a soffrire maggiormente delle conseguenze di queste riprovevoli azioni sono le regioni Campania e Sicilia.

Meno di un anno fa, lo stesso comune di Monte di Procida ha dovuto tener testa ad una situazione altrettanto difficoltosa e molto simile: si doveva procedere all’abbattimento di alcuni edifici innalzati in aree protette da vincoli ambientali e paesaggistici.

L’8 febbraio 2018, lo stesso parlamentare Giuseppe Galati espresse il suo sdegno così: “Il 63,3 per cento delle abitazioni costruite, rivela l’Istat sono abusive e dunque la regione risulta leader, lo dicono le stime Cresme Consulting, del cemento illegale in Italia”, e sempre in tema elezioni politiche 2018, ha commentato: “in Campania, occorre mettere in campo una seria lotta all’abusivismo che passi per il rilancio dell’edilizia con il rispetto delle regole e della legalità, per la sburocratizzazione e la semplificazione. Non è più accettabile aspettare anni – ha poi concluso il candidato – per ottenere il permesso di costruire e allo stesso tempo non ci possiamo più permettere speculazioni e abusi su un territorio ”.

 

 

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli