18.4 C
Napoli
giovedì, 1 Giugno 2023

Caprese a limone, ottima alternativa a quella classica

Alternativa golosa alla classica caprese al cioccolato.

Da non perdere

Alternativa golosa alla classica caprese al cioccolato.

Siete in cerca di qualche ricetta dolce da leccarsi i baffi? Oggi vi propongo la caprese a limone, per iniziare la settimana con il sorriso. La caprese a limone è un’alternativa golosa alla classica caprese al cioccolato. Questo dolce ha una consistenza morbida e un profumo intenso da far viaggiare letteralmente le vostre papille gustative. Soffice e dal sapore delicato, la caprese a limone è una torta semplice e veloce da realizzare.

Ingredienti:

  • 200 g di cioccolato bianco
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 50 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro
  • 60 g di fecola di patate
  • 200 g di mandorle pelate
  • 4 uova grandi
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • Zucchero a velo q. b.

Procedimento:

  1. Tritare le mandorle con un mixer e metterle da parte in una ciotola.
  2. Grattugiare il cioccolato bianco e riporlo da parte.
  3. Prendere una ciotola a bordi alti e montare uova e zucchero. Vi consiglio di frullare almeno per 15 minuti in modo da ottenere un composto spumoso e omogeneo
  4. Sciogliere il burro con il microonde, farlo raffreddare e poi inserirlo nel composto di uova e zucchero.
  5. Incorporare la fecola, la buccia di limone grattugiata, la vanillina e il lievito per dolci al composto di uova, zucchero e burro, e frullare tutti gli ingredienti insieme per ottenere un composto ben amalgamato.
  6. Inserire nel composto il cioccolato grattugiato e le mandorle tritate, e mescolare tutti gli ingredienti con l’aiuto di una spatola.
  7. Versare il composto in una teglia di 24 cm con il fondo foderato di carta forno.
  8. Cuocere per 55 minuti a 180˚ C. Vi consiglio di effettuare sempre la prova stecchino per controllare che la cottura sia ottimale.

Vi suggerisco di far raffreddare almeno 1 ora prima di staccare il dolce dalla teglia, in modo che sia compatto e non si sbricioli. Inoltre vi ricordo che potete cospargere la superficie con zucchero a velo solo quando la caprese è ormai ben raffreddata

image_pdfimage_print

Ultimi articoli