martedì 29 Aprile, 2025
23 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Campania zona gialla, prima regione Covid-free d’Europa?

La Campania, insieme a Sardegna, Basilicata, Toscana, Provincia Autonoma di Trento, Molise, resta in zona gialla. Forte il monito lanciato però in contemporanea dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, in uno dei suoi, ormai, fissi appuntamenti in diretta Facebook, dove senza mezzi termini sottolinea che qualora ci fossero comportamenti irresponsabili si chiuderebbe tutto. D’altronde ciò è in piena linea con il risultato che vorrebbe ottenere, riguardo il quale ha lanciato una vera e propria sfida in diretta, contando sulla campagna di vaccinazione che vede la Campania prima in Italia per percentuale di dosi somministrate in rapporto a quelle ricevute: Puntiamo ad essere la prima Regione Covid-free del Paese e d’Europa, afferma.

Si è tenuto proprio qualche giorno fa, nel dettaglio lunedì 11 gennaio 2021, un incontro tra il Direttore generale tutela della salute regionale, i tre direttori generali delle ASL della Città metropolitana di Napoli e il Presidente dell’Ordine dei medici e professioni sanitarie di Napoli e Provincia, Silvestro Scotti, al termine del quale è stato stabilito, come riporta anche il bollettino dell’Unità di Crisi regionale, che tutti gli iscritti all’Ordine dei Medici, nonché agli altri Ordini delle province della Campania, ancorché in pensione, rientreranno tra coloro ai quali è possibile somministrare il vaccino nelle prime fasi del programma. Gli Ordini si adopereranno al fine di stilare e trasmettere l’elenco degli iscritti alle ASL competenti, le quali provvederanno a convocare gli stessi seguendo la cronologia di iscrizione.

Tale procedura sarà eseguita nel rispetto delle dosi disponibili secondo le forniture, e nel rispetto della necessità di assicurare la seconda dose, nonché la somministrazione, a tutte le altre categorie previste nella prima fase.

Intanto il Presidente rilancia il monito, puntando l’attenzione sul lieve aumento riscontrato nell’ultimo periodo, cercando di smuovere le coscienze dei cittadini affiche la Campania possa aggiudicarsi il titolo di prima regione Covid-free d’Europa “Faccio appello ai nostri concittadini affinché tutti abbiano comportamenti responsabili. Il fatto di essere collocati in “zona gialla”, se da un lato è la conferma che la linea di rigore produce risultati positivi, dall’altro rischia di provocare effetti drammatici se viene considerata un “liberi tutti”. Già negli ultimi giorni registriamo un incremento di ricoveri nelle nostre strutture sanitarie, primo allarme che va segnalato a tutti e che richiede il ripristino di comportamenti corretti nelle strade, nelle piazze, negli esercizi commerciali. Una settimana di comportamenti irresponsabili può trasformarsi in mesi di chiusure”.

Chiusure, quelle a cui accenna De Luca, che scatenerebbero sicuramente altre manifestazioni come quella verificatasi mercoledì 13 gennaio.

La Campania riuscirà ad essere la prima regione Covid-free d’Europa? 

Lo speriamo tutti, ma soltanto ciò che avverrà nei prossimi giorni potrà farci avere una prospettiva più chiara.

Emanuele Marino
Emanuele Marino
Giornalista pubblicista, nonché studente universitario iscritto alla facoltà di Lettere Moderne presso l'Università degli studi di Napoli Federico II