18.8 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

Calciomercato: Viola in prima linea

Da non perdere

Termina questa sera alle ore 23.00 il calciomercato estivo per la nuova stagione calcistica, con la novità assoluta dell’eliminazione della comproprietà; si possono soltanto riconfermare di un anno le comproprietà già stipulate.

Grandi cambiamenti in casa Milan che, dopo il cambio della panchina da Allegri a Inzaghi e la cessione di Balotelli, sembra sferrare ancora colpi, in seguito alla vittoria in casa di ieri contro la Lazio. Il centrocampo si rinforza con il prestito di Marco Van Ginkel, l’olandese del Chelsea, arrivato a Milano dopo una telefonata di Torres. Galliani ha dichiarato: “Mercato finito? Vediamo c’è tempo fino alle 23” e dopo poco è arrivata l’ufficialità di Biabiany, il difensore francese prelevato dal Parma (in foto – ndr).

Poca roba per la Juventus che conclude, a quanto pare, il calciomercato senza grandi annunci, dopo che la trattativa con Falcao è sfumata, nonostante le insistenze dei bianconeri, lasciando il colombiano Chicharito volare verso il Manchester United. Resta invece tra le file della rosa juventina Arturo Vidal, fortemente voluto dal Manchester e negato dai dirigenti torinesi, mentre Paolo De Ceglie è passato dalla Juve al Parma con la formula del prestito.

Triste e sentimentale la lettera di Cerci, ormai già ‘fuori’ dal Toro da un po’. Il calciatore nel salutare la sua ex squadra ha voluto rilasciare alcune righe, rendendo noto tutto il suo dispiacere: “Sono sicuro che i veri tifosi del Toro sanno cosa sono diventati per me, cosa continueranno ad essere (…)Vi porterò sempre con me”.

Nulla di nuovo per il Napoli che si ferma al suo ultimo acquisto David Lopez, il centrocampista ex Espanyol, arrivato al Napoli in vista dell’allontanamento di Behrami.

Roma e Fiorentina sembrano le squadre più impegnate nel dare vita ad una rosa completa e impeccabile. La prima di campionato ha visto le due squadre scontrarsi, con la vittoria dei giallorossi sui viola. Gli acquisti della Roma di Garcia vedono tra le file della capitale Keita, Ucan, Ashley Cole, Iturbe e Emanuelson, con le dure cessioni di Bastos e Benatia.

La Fiorentina, invece, ha lasciato alle ultime ore del calciomercato le mosse migliori per puntare ad una grande squadra. In primis c’è la conferma di Cuadrado fino a giungo 2015, imprevista e fondamentale. Nella giornata di oggi Pradè ha rinforzato il piano difensivo con Richards, l’ex difensore del Manchester City e il secondo colpo della giornata è stato per il centrocampo con le fasi finali della trattativa con Jasmin Kurtic, il centrocampista sloveno ormai richiesto da Montella già da tempo.

Insomma quest’anno sarà ‘guerra aperta’ per i primi posti della classifica di serie A; il campionato è lungo e ci sarà tempo per vedere in azione i nuovi acquisti delle big.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli