Undicesima di campionato che inizia stasera alle 20.30 con l’anticipo NAPOLI-EMPOLI. Previsto un ampio turnover nei partenopei, dopo il grosso dispendio di energie contro la Roma e in previsione del prossimo e fondamentale impegno di Champions, contro il Paris Saint-Germain.
Probabili formazioni
Napoli (4-4-2): Ospina; Malcuit, Maksimović, Koulibaly, Mário Rui; Callejón, Diawara, F. Ruiz, Zieliński; Milik, Mertens. All.: Ancelotti
Empoli (4-3-2-1): Provedel; Di Lorenzo, Silvestre, Maietta, Antonelli; Acquah, Capezzi, Bennacer; Krunić, Zajc; Caputo. All.: Andreazzoli.
Si prosegue domani alle 15.00 con Inter Genoa. Nerazzurri freschi del secondo posto appena conquistato e desiderosi di continuare la sequenza che li vede vittoriosi da sei turni. Rossoblu invece che cercheranno di riscattare la brutta sconfitta rimediata nei supplementari con il Milan, con il capocannoniere Piatek, pronto sulla griglia di partenza, che minaccia la retroguardia meneghina.
Probabili formazioni
Inter (4-2-3-1): Handanović; D’Ambrosio, de Vrij, Škriniar, Dalbert; Brozović, Vecino; Politano, L. Martínez, Perišić; Icardi. All.: Spalletti
Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Zukanović; Rômulo, Hiljemark,Sandro, Bessa, Lazović; Piątek, Kouamé. All.: Jurić.
Alle 18.00 tocca a Fiorentina Roma. Viola imbattuti negli ultimi 5 turni di campionato con un pareggio e quattro vittorie. Capitolini con uno score più che positivo visto che hanno vinto 8 delle ultime 10 partite con i gigliati.
Probabili formazioni
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenković, Pezzella, Victor Hugo, Biraghi; Benassi, Veretout, Gerson; Chiesa, Simeone, Pjaca. All.: Pioli.
Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Marcano, Fazio, Kolarov; Nzonzi, Cristante; Ünder, Pellegrini, El Shaarawy; Džeko. All.: Di Francesco
Chiude la giornata di sabato. Juventus Cagliari alle 20.30. Anche per la Juve si prevede un ampio turnover, in previsione del prossimo appuntamento casalingo, che vedrà i bianconeri impegnati allo Stadium contro il Manchester United, in una partita decisiva, a seguito della della, quale se bianconeri dovessero portare a casa l’intera posta, risulteranno matematicamente qualificati per il prossimo turno. Isolani che non partono però sconfitti in partenza. Maran ha Infatti approntato la migliore formazione per cercare di difendere con i denti il risultato e strappare almeno un punto nello stadio Torinese. Barella tra i sicuri a centrocampo e Pavoletti in attacco, rappresentano una minaccia più che valida, per la difesa bianconera.
Probabili formazioni
Juventus (4-3-3): Szczęsny; Cancelo, Benatia, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanić, Matuidi; Douglas Costa, Ronaldo, Mandžukić. All.: Allegri.
Cagliari (4-3-2-1): Cragno; Srna, Pisacane, Ceppitelli, Padoin; Ionita, Bradarić, Barella; Castro, Joao Pedro; Pavoletti. All.: Maran.
Domenica, lunch match alle 12:30 con Lazio Spal. Biancocelesti chiamate a riscattarsi, ancora in casa, dopo la scoppola subita dall’Inter. Idem si dica dei Ferraresi reduci anch’essi dalla sconfitta interna contro il Frosinone e desiderosi di ben figurare. Mister semplici schiererà in campo Lazzari, desiderio di molte squadre della Serie A e il tandem d’attacco Antenucci e Petagna, che cercheranno di pungere la difesa laziale.
Probabili formazioni
Lazio (3-5-2): Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Marušić, Parolo, Cataldi, S. Milinković-Savić, Lulić; Immobile, Caicedo. All.: S. Inzaghi.
SPAL (3-5-2): V. Milinković-Savić; Cionek, Vicari, Bonifazi; Lazzari, Everton Luiz, Valdifiori, Missiroli, Fares; Antenucci, Petagna. All.:Semplici.
Alle 15:00 tocca al Chievo giocare in casa con il Sassuolo. Clivensi reduci da una lunghissima striscia negativa, con il neo allenatore Ventura alla ricerca della Vittoria perduta da lungo tempo. Sassuolo invece ancora arrabbiato dopo il pareggio interno contro il Bologna di domenica scorsa.