22 C
Napoli
mercoledì, 4 Ottobre 2023

“Cadeaux al Castello” di Limatola

La provincia di Benevento, inaugurerà l’ottava edizione della Mostra - mercatino di Natale “Cadeaux al Castello”, che si concluderà il 10 dicembre 2017. L’attuale edizione è dedicata alle Stelle, che hanno sempre affascinato e guidato l’uomo.

Da non perdere

Per tutti gli amanti dell’atmosfera natalizia, domani 11 novembre 2017 alle ore 17.00, il Castello di Limatola, situato in provincia di Benevento, inaugurerà l’ottava edizione della Mostra – mercatino di Natale “Cadeaux al Castello”, che si concluderà il 10 dicembre 2017. L’attuale edizione è dedicata alle Stelle, che hanno sempre affascinato e guidato l’uomo.

Il bellissimo Castello ospiterà uno scenario unico, adatto ad ogni fascia d’età, che coinvolgerà e sorprenderà migliaia di visitatori. I proprietari, Pina Martone Sgueglia e suo marito Stefano, ogni anno organizzano questo meraviglioso e suggestivo evento natalizio riscuotendo un enorme successo. Infatti, come dichiara l’organizzatrice stessa dell’evento, sul sito ufficiale del Castello: “Quando entrerete nel Castello di Limatola, tra luminarie e stelle scintillanti, sarete spettatori di esibizioni di strada, di combattimenti in armatura e di teatrini di marionette. Sarete coinvolti da musica di ogni forma, dal gospel alla zampogna fino alla melodia natalizia. Vi imbatterete in rievocazioni di mestieri antichi, in manifatture quasi dimenticate, in sculture e sete pregiate. Ad attendere i più piccoli ci saranno la Casa di Babbo Natale ed un bosco incantato..che li trasporterà nel mondo magico di “A Christmas Carol”!

Infatti, ci sarà un mix perfetto reso dalla compresenza di luci, canzoni e costumi d’epoca degli artisti circensi, dei cortei medievali e falconieri insieme al fascino dell’arte, artisti del legno, abili artigiani locali, del vetro e della ceramica. Si potranno acquistare le loro affascinanti creazioni, come addobbi e regali, riproduzioni di oggettistica medievale e veri oggetti d’antiquariato. Per finire, non potevano mancare i prodotti enogastronomici: roccoco’, susamielli, divino amore, zeppole, struffoli e l’aroma del vin brulé. Saranno inoltre presenti numerosi stand di ristoro e di gastronomia, con le eccellenze del nostro territorio.

Il Castello è aperto tutti i giorni, a partire da oggi, dalle 10:00 alle 23:00, il costo del biglietto (inclusa la consumazione a scelta tra vin brulè e succo di frutta) è 5 euro dal lunedì al venerdì, 10 euro il sabato, la domenica e l’8 dicembre, mentre è gratis per i bambini fino ai 10 anni. I biglietti possono essere acquistati all’ingresso, presso le biglietterie autorizzate oppure online su i-ticket.it.

Per info è possibile contattare i seguenti recapiti: 0823 48 41 43 – 0823 48 19 93 – 345 53 84 226 oppure i seguenti siti web: info@castellodilimatola.it, www.castellodilimatola.net e www.mercatinodinatale-castellodilimatola.it

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli