È stato oggi denunciato un cinquantaquattrenne di Qualiano: secondo i Carabinieri del luogo, l’uomo è il proprietario di un hotel in via Ripuaria che però da qualche anno si sarebbe macchiato di abusivismo edilizio e di violazione di sigilli.
Il caso– Nel parco adiacente l’hotel, l’uomo avrebbe costruito abusivamente svariati bungalow -all’incirca quaranta- e li avrebbe poi affittati nonostante l’assenza di permesso.
L’attività era stata già da un po’ sottoposta a sequestro tramite la prassi dei sigilli ma a quanto pare per il proprietario tale misura non aveva alcun valore. Continuava infatti, a più riprese, ad ospitare turisti.
Dopo la denuncia, nell’attesa che la giustizia faccia il suo corso, molti turisti eviteranno di essere ospitati in strutture non sicure e non a norma di legge.
Il fenomeno dell’aubisivsmo è una piaga che colpisce da tempo tutta l’Italia. Pochi sono, in base agli accertamenti spesso fatti, i bungalow e/o le strutture che rispettono le norme e che possono quindi continuare a restare aperte.
Inoltre, il caso dell’abusivismo edilizio è una piaga particolarmente profonda per la regione Campania: proprio un paio di giorni fa, Legambiente ha tenuto nello scenario della città di Benevento un convegno su tale argomento. Obiettvo della giornata era di rinsaladare nell’animo dei cittadini una coscienza pubblica verso le tematiche ambientali che supportate dalla negligenza e dall’abusivismo perpetrato dai cittadini, contribuiscono a rovinare i nostri territori.