22.5 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Boldrini: desecretazione degli atti

Da non perdere

Vincenza Papa
Vincenza Papa
Collaboratore XXI Secolo.

La Presidente della Camera, Laura Boldrini, ha rilasciato la seguente dichiarazione, in riferimento alle questioni poste dal Vicepresidente Di Maio.

“L’Ufficio di Presidenza della Camera ha avviato sin dall’inizio della legislatura una intensa attività per giungere alla declassificazione di atti e documenti di Commissioni di inchiesta operanti nelle precedenti legislature, tra i quali anche quelli acquisiti o prodotti dalle Commissioni rifiuti. Molti documenti sono stati già desecretati; per altri sono in corso le relative procedure. Facendo riferimento a quanto dichiarato oggi dal Vice Presidente della Camera Di Maio, preciso che, nella riunione dello scorso 7 agosto, a conclusione dell’istruttoria svolta dalla Vicepresidente Sereni, cui era stato affidato il relativo incarico, l’Ufficio di Presidenza ha autorizzato lo svolgimento dei necessari interpelli presso le autorità competenti, per giungere alla declassificazione di un ulteriore cospicuo gruppo di atti tra cui quelli segnalati dal Vice Presidente Di Maio. Successivamente a quella data, il 9 settembre 2014, si è costituita la Commissione di inchiesta per la XVII legislatura sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati. La nuova Commissione rifiuti ha deliberato, nel mese di novembre, di acquisire copia della documentazione formata o acquisita dalle analoghe Commissioni d’inchiesta che hanno operato nelle precedenti legislature. Si tratta, dunque, di verificare – cosa che avverrà in una prossima riunione dell’Ufficio di Presidenza – se la fase finale delle attività di desecretazione, una volta pervenute le risposte delle autorità competenti, continuerà a far capo all’Ufficio di Presidenza oppure debba ritenersi affidata alla neo-costituita Commissione.”

image_pdfimage_print

Ultimi articoli