23.7 C
Napoli
mercoledì, 31 Maggio 2023

Bloccata la proteina amica dei tumori

Da non perdere

Bloccata l’azione di una proteina direttamente coinvolta nella formazione delle patologie neoplastiche, conosciuta come Trf2: in tal maniera si apre uno scenario del tutto nuovo per la cura delle neoplasie che procurano numerose morti ogni anno. Annamaria Biroccio e un gruppo di ricercatori dell’Istituto Regina Elena di Roma hanno progettato mediante la bioinformatica una molecola in grado di bloccare Trf2, intervenendo sui segnali cellulari pertinenti alle sue attività tumorali, e interrompendoli in maniera da renderli inoperosi.

Annamaria Biroccio afferma che lo studio è partito da un precedente lavoro dove si è era accertato che Trf2 contribuiva alla formazione delle neoplasie: con la collaborazione dell’Università di Federico Secondo di Napoli, il gruppo coordinato dalla scienziata ha messo in evidenza che Trf2, attraverso la sua porzione Trfh, indirizza alle regioni terminali dei cromosomi (telomeri) diverse proteine la cui attività avalla la formazione del tumore. E’ stata dunque sintetizzata una molecola chiamata Apo41d, la quale una volta legatasi a Trfh, è in grado di bloccare Trf2, interrompendone i segnali che contribuiscono alla genesi delle patologie neoplastiche.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli