All’inizio erano solo delle timide voci, per altro poco credibili, quelle che parlavano di un possibile sequel del maestoso Blade Runner del regista Ridley Scott, pellicola che ha fatto la storia del cinema divenendo un vero e proprio cult per cinefili di tutto il mondo. Successivamente, quelle voci di corridoio, hanno iniziato a prendere forma e a tramutarsi in realtà. Oggi siamo certi che quel capolavoro cinematografico avrà un figlio, firmato questa volta non dal grande regista britannico ma, da Denis Villeneuve. Ci sarà però un grande elemento di continuità con il primo capitolo della saga infatti, il film conserverà il suo attore più rilevante, Harrison Ford.
Al fianco di Ford, sono già stati confermati altri attori di grande spicco come Ryan Gosling e Robin Wright. Nel cast avremo poi anche Dave Bautista che, dopo il ruolo ne “I guardiani della galassia”, pare aver sancito il suo passaggio definitivo dal wrestling al cinema. La notizia dell’ultimo minuto sarebbe quella che vede confermata nel cast del film anche Sylvia Hoeks, l’attrice che già lavorò con il regista Giuseppe Tornatore ne “La migliore offerta” del 2013, quindi non esattamente l’ultima arrivata. La Hoeks potrà approfittare dunque di questa occasione incredibile per lanciare definitivamente la sua carriera verso un gradino successivo.
Le riprese di Blade Runner 2 dovrebbero iniziare proprio il prossimo luglio mentre, l’uscita del film negli Stati Uniti è prevista per il prossimo 6 ottobre 2017. Non facile l’impresa che dovrà portare a termine Denis Villeneuve, Blade Runner è un film che ha scritto la storia del cinema e con le sue capacità preveggenti ha anticipato alcuni tratti della società moderna e contemporanea, non a caso, molto spesso questo film è apprezzato e analizzato da sociologi e storici. Comunque, Villeneuve ha già fatto un ottimo lavoro con “Prisoners”, il film del 2013 che lo ha visto lavorare con grandi attori del calibro di Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal.