18.4 C
Napoli
giovedì, 1 Giugno 2023

Biscotti cuor di mela

Versione homemade dei famosi cuor di mela

Da non perdere

Se volete dei biscotti veloci da realizzare e sfiziosi per deliziare i vostri ospiti, oggi vi propongo i biscotti a mela, versione homemade dei famori e amati cuor di mela.

Ingredienti:

  • 100 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 200 g di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Zucchero a velo q. b.
  • 100 g di burro
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 bicchiere d’acqua
  • Succo di un limone
  • 2 mele

Procedimento:

  1. In una ciotola a bordi alti, inserire uova, zucchero, lievito per dolci, vanillina e farina. Amalgamare il tutto con le mani.
  2. Inserire il burro a pezzetti. Vi suggerisco di usare il burro a temperatura ambiente in modo da ottenere una frolla friabile.
  3. Mescolare tutti gli ingredienti e impastare il composto in modo da ottenere un panetto morbido. Vi consiglio di lavorare il panetto per pochi minuti in modo che non diventi duro in cottura.
  4. Coprire il panetto con una pellicola e riporre in frigo per 60 minuti.
  5. Lavare e sbucciare le mele sotto acqua corrente. Poi tagliare le mele a pezzettini molto piccoli, eliminando il loro torsolo,
  6. Cuocere i pezzettini di mele in una padella antiaderente, con acqua, 2 cucchiai di zucchero e succo di limone per 10/15 minuti a fuoco lento, fino a quando le mele non siano diventate un composto cremoso. Poi metterle da parte e farle raffreddare.
  7. Stendere l’impasto della frolla con l’aiuto di un matterello. Vi suggerisco di stendere l’impasto in modo sottile in quanto in forno aumenterà il suo volume.
  8. Tagliare i dischi di frolla con l’aiuto di una formina e porvi al centro un cucchiaino di confettura. Ricoprire con un altro disco di frolla tutti i biscotti e sigillare bene i bordi in modo che non fuoriesca la confettura.
  9. Porre i biscotti su una leccarda ricoperta da carta forno e cuocere per 15 minuti a 180˚C. Vi suggerisco di osservare la doratura per controllare che la cottura sia ottimale.
  10. Far raffreddare per 50 minuti e cospargere di zucchero a velo.

Vi consiglio questa ricetta perché si sa che i biscotti fatti in casa sono più nutrienti e genuini di quelli confezionati, contenenti conservanti.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli