Terminato il calciomercato invernale (che ha suscitato qualche perplessità nei tifosi partenopei a causa di alcune trattative sfumate), il campionato continua senza sosta.
Nella giornata numero 23 della Serie A, il Napoli va di scena al Ciro Vigorito domenica sera alle 20:45. Una partita importantissima per i partenopei per proseguire la corsa scudetto e mantenere il primato.
Si sfidano la prima della classe contro l’ultima, per cui apparentemente potrebbe sembrare una partita più morbida per gli uomini di Sarri. Nel calcio si sa, tutto può succedere. Certamente servirà una prestazione perfetta per i giallorossi per strappare anche un solo punto e credere ad un’insperata rincorsa salvezza che si fa sempre più complicata.
All’andata fu una vera e propria umiliazione per le Streghe. Infatti, il Napoli vinse 6-0 offrendo una delle prestazioni più spettacolari e convincenti di quest’anno.
Si tratta dell’unico precedente in Serie A tra le 2 squadre, dal momento che per il Benevento è il primo anno nella massima serie.
Per quanto riguarda le probabili formazioni, Maurizio Sarri schiererà il Napoli dei titolarissimi, segno che non ha assolutamente sottovalutato l’impegno: 4-3-3 Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui, Allan, Zielinsky, Hamsik, Insigne, Mertens, Callejon.
Per il Benevento qualche problema in difesa. A parte la lunga squalifica per capitan Lucioni per le note vicende sull’antidoping e l’assenza del lungodegente Antei per il quale la stagione sembra finita anzitempo, non dovrebbe recuperare Costa alle prese con delle noie muscolari, sarà Venuti a rimpiazzarlo.
Inoltre, serrati i ballottaggi tra il nuovo arrivato Puggioni e Brignoli e tra Djuricic e Viola. 3-5-1-1 Puggioni, Tosca, Billong, Venuti, D’alessandro, Memushaj, Cataldi, Guilherme, Letizia, Djuricic, Coda.