Dopo la rivolta dello scorso luglio dove decine di persone si riversarono in strada protestando contro l’accumulo terribile dei rifiuti, il quartiere Bagnoli, X Municipalità del Comune di Napoli, sperimenta da circa due settimane il nuovo calendario di raccolta differenziata. Inizialmente, infatti, il quartiere era suddiviso in due lotti con raccolta e calendario diversi, da due settimane, invece, il piano è stato unificato.
Benefici e contrarietà si riscontrano ancora anche se, per l’opinione pubblica, la raccolta dell’organico di domenica, a differenza del precedente calendario in cui la domenica non c’era nulla da gettare, è stata un’ottima idea visto che tanti hanno riferito che la domenica i pranzi sono diversi ed i rifiuti maggiori.
Ciò che invece ha creato confusione è stata l’inserimento della plastica sotto il nome di “imballaggi”: per molti, la plastica va gettata nelle apposite campane, forse poche, perché non rientra negli imballaggi, ma tali dubbi sono stati sciolti dagli operatori dell’ASIA che in queste ultime settimane si sono alternati in infopoint stradali, stando a stretto contatto con i cittadini e risolvendo i quesiti più svariati.
Le somme, verranno tirate tra qualche tempo ed il Comune di Napoli è in attesa anche dei risultati, ancora troppo pochi, da raccogliere su altri quartieri recentemente inseriti nel progetto della raccolta differenziata, come quello dei Quartieri Spagnoli.