19.9 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Auschwitz sul gadget, memoria in vendita

Da non perdere

Datemi una carta di credito e vi solleverò il mondo, questo potrebbe essere il motto dell’internauta malato di shopping: digita il prodotto tanto desiderato sul motore di ricerca ed ecco aprirsi magicamente, di notte e di giorno; dagli Usa, dal Giappone o dall’Australia, migliaia di negozi virtuali con vetrine accattivanti che pongono lì, ad un passo dal bramoso acquirente, l’oggetto del desiderio. Ma la mente umana va oltre, non conosce limiti: è da qualche tempo infatti che sul sito Cafepress.com, digitando la parola Auschwitz nella barra di ricerca, è possibile imbattersi in tazze da caffè con impresse foto di forni crematori di Auschwitz Birkenau; o in orologi che ritraggono l’ingresso dei campi nazisti; o ancora in cover per smartphone con una foto dei ‘binari della morte’, che ogni giorno consegnavano ebrei e deportati in quei luoghi di agonia e devastazione. (Fonte Marzio Brusini – l’Espresso)

Medagliette per cani, bigliettini da visita per nostalgici delle SS, portachiavi e tovagliette da tavola sulle quali poggiare il pasto con la scritta “mio nonno è morto ad Auschwitz”, sono solo alcune delle fantasiose idee che si possono trovare in rete. Il sito non è antisemita, Cafepress è solo un portale americano con oltre 13 milioni di clienti e 200 milioni di prodotti, tra i quali gadget che molto scalpore hanno suscitato nel mondo, non solo tra gli ebrei. Di tanto in tanto, tra una frase e una foto che ricorda gli anni bui della storia dell’umanità, appaiono scritte come “Never Again” e “Don’t Forget me”, forse un tentativo di rimediare allo stupore che si prova aprendo quelle pagine.

Internet, la rete, tutto a portata di mano. Online è possibile acquistare qualsiasi cosa: cibo, vestiti, elettrodomestici, oggetti nuovi e usati,  e fin qui nulla di male, perché internet ha molto semplificato la vita, rendendo disponibili cose prima difficili da reperire. Il problema è sempre uno solo: la mente umana che va oltre e sembra non conoscere limiti.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli