Tutti pazzi per Internet in Italia. Sono tantissime ormai le persone che usano il web, chi per lavoro, chi per gioco e chi solo per passatempo. Secondo l’Istat, l’istituto italiano di statistiche, nel 2013 un italiano su due ha usato Internet. Una media davvero importante, che fa pensare che ormai il mondo del web ha catturato davvero tutti, dai bambini agli anziani. Infatti, secondo l’istituto di statistica, ad usare internet sono anche gli anziani con eta fino a 76 anni. I dati forniti dall’Istat vengono dal rapporto sul benessere equo e sostenibile nel nostro paese. Secondo questo rapporto, il 56% degli italiani naviga su internet: rispetto all’anno 2013 ci sarebbe un aumento del 3,4%. Numeri importantissimi per il popolo italiano, che è comunque ancora lontano dal 90% di utenti sul web del Lussemburgo, che si trova in testa alla classifica di questo rapporto tra le nazioni europee. Dal rapporto sostenuto dall’Istat si evince anche che in Italia c’è una grande differenza tra il nord e il sud. Infatti al settentrione la media arriva fino al 60% di cittadini che usano internet, al sud invece si arriva appena al 47% La giustificazione di questa differenza però potrebbe essere semplice: in alcuni paesi piccoli del sud non c’è ancora la copertura del segnale internet.
Chi usa molto di più internet, sempre secondo questo rapporto, sono i giovani con l’eta che va dai 16 ai 24 anni sia uomini che donna senza differenza. Quasi l’80% dei giovani italiani usa almeno una volta nella settimana internet. Come detto precedentemente ad usare internet, secondo l’Istat, però non sono solo i giovani. Infatti, tra il 2012 e il 2013 nella fascia di età che va dai 55 ai 64 anni c’è stato un incremento del 5%, ma in questa percentuale rientrano solo gli uomini, infatti le donne con un età più avanzata non sono amanti del web, ma desiderano concentrarsi di più sulle faccende domestiche o quotidiane. Da questo rapporto inoltre si evince anche una classifica in base al livello di istruzione: a usare il web circa l’85% sono i cittadini italiani laureati e usano internet settimanalmente, poi seguono con il 68% i diplomati e all’ultimo posto ci sono con il 32% chi ha frequentato solo la scuola dell’obbligo. A livello lavorativo, chi segue maggiormente internet ogni settimana, sono gli imprenditori e i liberi professionisti che arrivano fino all’83%, i semplici operai invece arrivano al 51%.