26.3 C
Napoli
venerdì, 22 Settembre 2023

Ata III fascia: nuova tempistica

Da non perdere

Mariapaola Ramaglia
Mariapaola Ramaglia
Sono laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e in Economia Aziendale e sono Mediatrice Familiare. Da anni, collaboro con diverse Associazioni che si occupano di difendere i diritti dei minori e sostenere famiglie che vivono situazioni di disagio o sofferenza. Sono socia di un'Associazione, in cui mi occupo di formazione ed essendo appassionata di comunicazione e scrittura, sono anche scrittrice, blogger e web writer.

Come già preannunciato, il Miur ha deciso di far slittare tutta la tempistica per quanto riguarda le graduatorie ATA III fascia, relativamente al triennio 2014/2017.

Lo scorso 15 novembre 2014, infatti, si sono concluse le procedure di compilazione ed inoltro online dell’allegato D3 e, date le numerose domande pervenute, si sono rese necessarie delle proroghe.

Secondo quanto comunicato dal Miur alle segreterie scolastiche, le graduatorie provvisorie ATA III fascia saranno pubblicate durante il mese di dicembre, mentre le graduatorie definitive saranno pubblicate a fine gennaio.

Ecco, nel dettaglio, quali saranno le nuove date da tener presenti:

  • entro il 24 novembre 2014: acquisizione (D1)/ conferma (D2) delle domande;
  • dal 13 novembre 2014: convalida operazioni acquisizione domande;
  • entro il 5 dicembre 2014: presa in carico allegato D3;
  • dal 5 dicembre 2014: prenotazione graduatorie provvisorie;
  • dal 12 dicembre 2014: prenotazione massiva graduatorie provvisorie per gli UST che non abbiano provveduto autonomamente;
  • dal 22 dicembre 2014: attribuzione automatica scuola che ha valutato la domanda agli aspiranti che a fine acquisizione e quadratura domande-sedi non hanno ancora una sede attribuita alla domanda;
  • entro il 15 gennaio 2015: esame reclami e rettifiche;
  • entro il 15 genanio 2015: convalida esame reclami Allegati D1 e D2;
  • dal 26 gennaio 2015: prenotazione massiva graduatorie definitive per gli UST che non abbiano provveduto autonomamente.

 Le graduatorie provvisorie saranno consultabili sul sito di Istanze on line.

Qual è la procedura per poter presentare eventuali reclami?

Sarà possibile presentare eventuali reclami entro 10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie e l’istanza deve essere indirizzata al dirigente della scuola che gestisce la domanda di inserimento.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli