25 C
Napoli
giovedì, 8 Giugno 2023

AstroLuca, nuovo record per le passeggiate spaziali

Un'altro traguardo raggiunto dall'astronauta Luca Parmitano, che batte il record europeo per le ore cumulate nello spazio durante le passeggiate spaziali.

Da non perdere

Dopo essere stato il primo comandante italiano della Stazione Spaziale e il primo non americano ad avere guidato un’attività extra-veicolare, AstroLuca è ufficialmente l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ad avere trascorso più ore lavorando all’esterno della Stazione Spaziale.

La stessa agenzia Esa si congratula con Parmitano in un tweet: “AstroLuca detiene ufficialmente il record europeo per il tempo cumulativo più lungo trascorso nelle passeggiate spaziali. Congratulazioni Luca!

Il record è stato raggiunto durante la sua ultima uscita, per riportare a nuovo il cacciatore di antimateria Ams (Alpha Magnetic Spectometer), gigantesco strumento installato all’esterno della stazione orbitale, volto a  setacciare lo spazio in cerca di raggi cosmici e particelle mai viste.

Essendo diventato detentore di molti record come astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea, per AstroLuca è arrivato il momento di pensare al suo ritorno a casa, previsto per il 6 febbraio attraverso l’ausilio della navetta russa Soyuz che lo riporterà sulla Terra, nella steppa del Kazakhstan.

Il fisico Roberto Battiston, dell’università di Trento ha definito quest’ultima uscita: “E’ stato un grande successo.

Lo stesso Battiston ha collaborato all’ideazione e alla realizzazione dello strumento del Cern con il Nobel Samuel Ting; inoltre, il Cern la Nasa sono soddisfatti del lavoro svolto sia da  AtroLuca che dal suo collega Andrew Morgan, della Nasa.

Anche se vi era Morgan, questa volta, a coordinare l’attività extra-veicolare è stato Parmitano a raggiungere l’Ams, che ancorato solamente con gli arti inferiori al braccio robotico Canadarm, ha volato sulla Stazione Spaziale con l’obiettivo di completare l’installazione della nuova pompa di raffreddamento dell’Ams.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli