22.9 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Assunzioni scuola: 150 mila a settembre

Da non perdere

Mariapaola Ramaglia
Mariapaola Ramaglia
Sono laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione e in Economia Aziendale e sono Mediatrice Familiare. Da anni, collaboro con diverse Associazioni che si occupano di difendere i diritti dei minori e sostenere famiglie che vivono situazioni di disagio o sofferenza. Sono socia di un'Associazione, in cui mi occupo di formazione ed essendo appassionata di comunicazione e scrittura, sono anche scrittrice, blogger e web writer.

Il Ministro dell’Istruzione ha tranquillizzato riguardo alle 150 mila assunzioni di nuovi docenti, confermando che si effettueranno tutte durante il prossimo mese di settembre 2015.

Le assunzioni, afferma Stefania Giannini, non necessiteranno di modifiche di legge. Questo nonostante, secondo l’art. 19 comma 7 del decreto legge 98/2011 (convertito con la legge 111/2011), a partire dall’anno scolastico 2012/2013, le dotazioni organiche del personale docente, educativo ed Ata della scuola non possano superare la consistenza delle relative dotazioni organiche determinata durante l’anno scolastico 2011/2012.

Secondo il Ministro Giannini, modifiche o nuovi provvedimenti legislativi non hanno più ragione di essere e questo perchè il limite che è stato imposto dall’articolo 19 del decreto 98 era giustificato dal bisogno di risparmiare, ma questo bisogno viene meno dato che la Legge di stabilità, di cui si sta discutendo in Parlamento, ha stanziato un miliardo per il 2015 e 3 per i successivi anni. La copertura finanziaria non rende nemmeno necessario spalmare le 150 mila assunzioni nel corso di 3 anni, così come varie voci davano per certo.

Il Ministro dell’Istruzione, dunque, smentisce le voci circolate su una possibile dilazione delle immissioni in ruolo e lo fa in modo molto esplicito, affermando che le assunzioni saranno realtà il 1 settembre 2015, perchè “La Buona Scuola è anche un grande piano occupazionale”.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli