AVVISO IMPORTANTE:
L’ASL 33 per motivi di tempistica e corretta procedura, garantisce n.70 richieste giornaliere. I richiedenti, per una corretta agevolazione procedurale, devono presentarsi muniti di tutta la documentazione necessaria per le esenzioni del pagamento del ticket per motivi di reddito: modulo di autocertificazione in duplice copia; fotocopia di un documento di identità non scaduto; fotocopia codice fiscale o TEAM (Tessera Sanitaria Assistenza Malattia); fotocopia libretto sanitario (cartaceo rosa). L’ASL si impegna, in 7 giorni lavorativi, ad attivare il rinnovo della richiesta.
DISTRETTO SANITARIO 33
U.O. ASSISTENZA SANITARIA DI BASE
PRESIDIO POLIFUNZIONALE EX INAM
P.zza Nazionale 95 – tel.081/2544504
PROCEDURA PER L’ATTUAZIONE DEL D.M. 11.12.2009
“AUTOCERTIFICAZIONE DEL DIRITTO ALLE ESENZIONI DAL PAGAMENTO
DEL TICKET PER MOTIVI DI REDDITO”.
Ai sensi della L. 537/1993 e s.m.i. e Decreto Commissariale N.141 del 31/10/2014 e s.m.i.
CONSEGNA RICHIESTA ESENZIONI PER REDDITO
DA MERCOLEDÌ 1 APRILE 2015
I Cittadini a partire dal 1 aprile 2015, prima di recarsi all’ASL di appartenenza, devono chiedere al proprio medico di famiglia se il proprio nominativo è ancora presente nel sistema informatico con l’avvenuto rinnovo trasmesso dal Sistema Tessera Sanitaria in seguito a verifica dell’ INPS e dell’Agenzia delle Entrate. Solo se il medico di famiglia non “vede” l’avvenuto rinnovo, il Cittadino è tenuto a recarsi al Distretto Sanitario di appartenenza per il ritiro e la consegna dei moduli di autocertificazione.
______________________________________________________________________________
DISTRIBUZIONE MODELLI e
CONSEGNA DOCUMENTAZIONE
EX INAM – VIA ACQUAVIVA, 64
DAL LUNEDI AL GIOVEDI’ (08,30 – 13,00)
______________________________________________________________________________
PER INFORMAZIONI UFFICIO U.O. RELAZIONI PUBBLICO
______________________________________________________________________________
COSA PRESENTARE ALLO SPORTELLO:
– modulo di autocertificazione in duplice copia;
– fotocopia di un documento di identità non scaduto;
– fotocopia codice fiscale o TEAM (Tessera Sanitaria Assistenza Malattia);
– fotocopia libretto sanitario (cartaceo rosa).
Per coloro che hanno già sulla tessera sanitaria il codice di esenzione per patologia o per invalidità civile queste non vanno rinnovate a meno che la scadenza non sia riportata sul libretto sanitario. Al momento della consegna della documentazione non sarà rilasciato all’assistito il certificato di esenzione.
L’ESENZIONE SARA’ VALIDA SOLO DALL’AVVENUTA PUBBLICAZIONE SUL SITO MEF