22.4 C
Napoli
sabato, 23 Settembre 2023

Arriva lo scontrino digitale

Da non perdere

Raffaele Della Rotonda
Raffaele Della Rotonda
Collaboratore XXI Secolo.

Tra le misure ideate dal Fisco, una tra tutte  può essere veramente rivoluzionaria e soprattutto efficace per combattere l’evasione: la stampante di scontrini digitali.

In sostanza, trattasi di una piccola stampante che nel momento in cui emette lo scontrino segnala la transazione commerciale al server dell’Agenzia delle Entrate che la memorizza. Si chiama scontrino digitale, un strumento che può risultare molto utile anche per il F30 precompilato, che dal 2015 riguarderà circa 20 milioni di italiani, soprattutto  per alcune transazioni, come quelle relative alle spese detraibili per l’acquisto  di farmaci e la palestra dei figli, affinché possano finire direttamente nella dichiarazione dei redditi precompilata a partire dal 2016.

I vantaggi per gli operatori sarebbero notevoli, tra i quali, minori oneri relativi alle scritture contabili, addirittura per gli esercenti più piccoli il governo sta pensando di abolire l’obbligo di tenuta dei registri dei corrispettivi, oltre, ovviamente, a concedere una detrazione per l’acquisto delle stampanti digitali.

Enrico Zanetti, sottosegretario al ministero dell’Economia Finanze, spiega che quella dello scontrino “è un’ipotesi più che plausibile” anche se “al momento non sono ancora previsti stanziamenti”. Zanetti parla di un vero e proprio “salto di qualità”. Bisogna “passare dagli scontrini stampati, che richiedono anche verifiche e quindi costi, ad una misurazione fiscale 2.0 attraverso dispositivi di nuova generazione, come ad esempio gli smartphone, che trasferiscono in tempo reale, mentre lo scontrino viene battuto in cassa, il corrispettivo ad una banca dati dell’amministrazione fiscale”.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli