25.2 C
Napoli
venerdì, 2 Giugno 2023

Arriva GoTourismNapoli, l’account Instagram per chi ama Napoli

Da non perdere

Sabato 16 maggio presso il Museo Civico “Gaetano Filangieri” si è tenuta la presentazione del libro “Instagram Marketing”, opera della presidentessa di Igers Italia, Ilaria Barbotti. Nessun incontro avrebbe potuto favorire meglio il dibattito circa il ruolo che Instagram gioca nell’ambito della divulgazione del patrimonio artistico della Campania.

Secondo gli esperti, il social basato sull’immediatezza delle immagini può avere un forte impatto positivo sul turismo a Napoli, dato che le foto hanno il potere di muovere l’interesse pubblico e di “ispirare” le persone a visitare la città all’ombra del Vesuvio. Questa è la filosofia dell’associazione culturale “Go Tourism”, nata a San Benedetto del Tronto da un’idea di Marco Bovaro. Il format che consente di viaggiare alla scoperta delle città semplicemente seguendo un hashtag si sta rapidamente diffondendo in tutta Italia.

Naturalmente non poteva mancare un polo partenopeo, nato ufficialmente lo scorso sabato con l’apertura dell’account Instagram “GOTOURISMNAPOLI”. La pagina sarà gestita da Marco Montefusco, vincitore del concorso GTaround. Quando la direzione nazionale ha visto gli scatti trasudanti passione di Marco, non ha potuto fare a meno di chiedergli se volesse occuparsi dell’account dedicato all’incantevole città di Partenope. Il giovane artista è intenzionato a portare Napoli e l’amore che i napoletani nutrono nei confronti della metropoli sotto gli occhi del mondo. Ecco una breve intervista a Montefusco:

Marco Montefusco
Marco Montefusco

Perché GoTourism rappresenta un’innovazione?

<<Igers collabora spesso con le istituzioni, invece GoTourism è un’associazione che parte dal basso. Noi desideriamo far uscire gli utenti dal mondo chiuso di Instagram e metterli al centro, valorizzando i fotografi amatoriali che vogliono mostrare la città con i propri occhi. Per questo preferiamo scatti che ritraggono la metropoli nella sua vivacità piuttosto che musei e mostre. Siamo la prima associazione di questo tipo, fatta da napoletani per Napoli. Chi gestisce GoTourismNapoli è effettivamente residente nel capoluogo campano e per questo possiamo essere molto più attivi nel raccontare il nostro territorio>>.

Chi può diventare fotografo di GoTourismNapoli?

<<Chiunque. Basta fare una foto e caricarla su IG utilizzando l’hashtag #gotourismnapoli. Noi provvederemo a scegliere la migliore o quella più aderente al tema e lo scatto sarà pubblicato sull’account ufficiale>>

E’ possibile avere una piccola anticipazione sui temi?

<<Certo: il tema per il mese di luglio sarà l’amore in tutte le sue forme. Abbiamo optato per questa tematica perché intendiamo prendere parte alla promozione dei diritti delle coppie, infatti GoTourism parteciperà anche al Gay Pride>>.

Cosa si spera accada grazie all’account GoTourismNapoli?

<<Il fine è crescere, promuovendo la città, fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento per i turisti. E non solo. Speriamo che i napoletani che hanno voglia di comunicare qualcosa ci contattino per farsi conoscere, siano essi attivisti, artigiani, piccole associazioni culturali. Vogliamo mostrare una Napoli viva, non solo delle immagini da cartolina. Vogliamo migliorare il nostro territorio, mostrando quanto c’è di buono>>.

E’ una grande ambizione…

Sono un artista, l’utopia fa parte della mia vita.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli