Oggi cercheremo di dare una sbirciata per vedere come realizzare una casa monocromatica. Dopo aver approfondito il piccante e passionale arredo rosso, passiamo praticamente al suo opposto, che vede con un arredo blu l’entrata in casa del mare e del cielo.
Se l’arredamento rosso è sinonimo di forza e vitalità, quello realizzato con il blu indica l’equilibrio, la calma interiore e l’armonia. Un arredamento con il blu, infatti, sembra far ritrovare la serenità dopo una giornata di stress, ansia e nervosismo e pare, addirittura, avere un influsso positivo sui problemi di insonnia ed irritabilità.

La bellezza di questo colore è che le sue mille sfumature possono essere sfruttate tutte, dalle pareti alle tende, dai complementi di arredo come divani e cuscini all’oggettistica.
Se si vuole restare sul soft, infatti, basterà optare con la scelta di accorgimenti blu, ad esempio stoffe, cuscini, biancheria per il bagno o per il letto, con l’aggiunta di stencil e sticker murali dalle mille tonalità del colore del mare. È di tendenza anche la scelta del blu non a tinta unica ma con l’aggiunta di fiori, figure astratte o righe. Tutto questo sarà da abbinare a mobili con colori in legno naturale come ciliegio chiaro e betulla.
Per gli amanti delle cose più decisive, invece, la scelta di una casa dipinta di blu potrà anche coinvolgere l’arredamento intero: dal bagno alla cucina, dalla cameretta alla camera principale fino al soggiorno. Sicuramente si deve puntare all’effetto chiaro-scuro con un gioco bicolore che, generalmente, è composto affiancando al blu degli arredi in bianco.

Il consiglio è sempre più o meno uguale per qualunque sia il colore da utilizzare: se non ci si limita ad accorgimenti e particolari ma all’intero arredamento di quel tono, è bene sempre spezzarlo con un colore dalle tonalità opposte. Questo sistema donerà leggerezza all’intero ambiente e non farà appesantire l’impatto estetico.
Convinti dell’arredo blu? Non ancora? Allora ricordatevi di ciò che è stato detto all’inizio: il colore blu ha grosse potenzialità sul sonno, quindi, per la cameretta del bebé in arrivo, via libera a tutte le sue possibili tonalità e – forse – le notti insonni diminuiranno notevolmente!