22.4 C
Napoli
sabato, 23 Settembre 2023

Appuntamento con l’immortale Totò

Da non perdere

In attesa dell’anniversario della nascita di Antonio De Curtis, in arte Totò, l’Associazione Culturale Artemis, con sede a Bacoli, organizza un percorso nei vicoli dove l’attore ha mosso i primi passi verso il successo. Il 31 gennaio prossimo Caterina Porcaro, Presidente dell’associazione insieme alla socia Roberta Ranieri e, soprattutto, con la guida della dott.ssa Annalisa D’Inverno coautrice del libro “Totò Memories: Vent’anni di inutili attese“, ci condurranno nel cuore del Rione Sanità, dove ambienti come ad esempio la Salita Cinesi hanno fatto da sfondo alle rinomate pellicole  “L’oro di Napoli” e “Ieri, oggi, domani”.

Si toccherà anche il tema scottante e travagliato dell’inchiesta al museo totalmente dedicato alla  memoria del Principe della risata nel Palazzo dello Spagnolo, la cui apertura al pubblico è rimandata da vent’anni, e nonostante le continue promesse del  Sindaco De Magistris è tutt’oggi inaccessibile per mancanza di fondi con grande rammarico da parte della figlia Liliana e dei fan di Totò.

Durante il percorso, saranno quindi fornite risposte sull’assenza di un omaggio concreto ad uno dei più importanti comici napoletani. Inoltre, saranno argomento di discussione la verità sulla musa che si cela dietro la canzone “Malafemmina” scritta da De Curtis, l’amicizia con Sofia Loren e con i fratelli De Filippo, di cui proprio oggi cade l’anniversario della morte di Peppino, il tormentato rapporto con il padre il Marchese De Curtis, le numerose vicende amorose con le popolane, il mistero del numero civico della casa natale dell’attore, il rapporto fra Antonio De Curtis e la sua maschera Totò, l’amore e la dedizione per il suo lavoro e per il pubblico e molto altro ancora.

Una domenica mattina fitta di cultura e mistero, 1h e 30’ di cammino fra memorie, aneddoti sconosciuti, arte e sorprese. Una Napoli tutta da scoprire all’insegna della risata con un compagno di viaggio immortale. E’ possibile partecipare all’iniziativa solo su prenotazione inviando una e-mail all’indirizzo artemiscampania@gmail.com  

image_pdfimage_print

Ultimi articoli