22 C
Napoli
mercoledì, 4 Ottobre 2023

Apple presenta il nuovo iMac Retina da 5K

Da non perdere

Antonio Luca Russo
Antonio Luca Russohttps://www.21secolo.news
Studente di Giurisprudenza presso l’Università “Federico II” di Napoli, fin da piccolo appassionato di attualità, scienze, polita ed esteri. Tra un manuale di diritto e l’altro, adora espandere i propri orizzonti con viaggi e letture. Crede fermamente nei princìpi espressi nella nostra Costituzione e nel ruolo fondamentale della Giustizia nella nostra società.

Si è tenuto ieri il keynote di fine 2014 della Apple. Se nell’evento di settembre la casa di Cupertino aveva lanciato i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus e aveva annunciato il nuovo Apple Watch, nel keynote di ieri sono stati annunciati i nuovi iPad Air 2, iPad mini 3, Mac Mini e soprattutto il nuovo iMac Retina 5k. Andiamo a vedere nei dettagli le novità di quest’ultimo gioiello. A presentarlo sul palco, Philip Schiller.

Il nuovo iMac Retina è dotato di un nuovissimo display Retina 5K, ossia uno schermo che va oltre il “classico” 4K che oramai siamo abituati a vedere nei TV ora in vendita nei negozi di elettronica. Ciò lo rende lo schermo con la più alta risoluzione al mondo, con i suoi 5120 x 2880 pixel, che equivalgono a un totale di 14,7 milioni di pixel. Per darvi un’idea, si tratta di ben 7 volte il numero di pixel di uno schermo Full HD (ossia come uno dei tanti tv nelle nostre case) e il 67% pixel in più rispetto ad uno schermo 4K.

Confronto risoluzione
Confronto risoluzione

Tuttavia, i nuovi LED ad alta efficienza introdotti limitano i consumi energetici del 30%. Il nuovo pannello ha uno spessore di soli 5 millimetri, escludendo l’oramai classica forma bombata al cui interno è inserito tutto l’hardware della macchina.

Sotto il cofano potremo scegliere tra due possibili configurazioni: un Intel i5 quad-core a 3,5GHz con velocità Turbo Boost fino a 3,9GHz, oppure, un Intel i7 quad-core a 4GHz con velocità Turbo Boost fino a 4,4GHz. Sarà inoltre possibile scegliere tra due diverse schede grafiche, ossia la AMD Radeon R9 M290X o la M295X. Confermati gli 8GB di RAM, mentre troviamo per la prima volta la tecnologia Fusion Drive da 1TB di serie.

Sempre di serie monterà il nuovo software, OS X YOSEMITE.

Ed ecco che si arriva alla nota dolente: il prezzo. Per portare a casa l’ultimo arrivato in casa Apple bisognerà sborsare almeno 2.629 euro.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli