I paesi che più inquinano la Terra, Stati Uniti e Cina, hanno consolidato un patto per limitare quanto più possibile i danni ambientali che tante abitudini errate fanno continuamente espandere. Ebbene sì: il presidente Obama ed il presidente Xi, hanno firmato un accordo USA-Cina che tra i tanti obiettivi prevede soprattutto la diminuzione delle emissioni di carbonio riducendo notevolmente i picchi attuali, con una previsione di riuscita nell’intento che non oltrepasserà il 2030.
Sembra che l’accordo covasse in pentola già da tempo con contatti segreti tra i due paesi fino a sfociare, per l’appunto, in questo patto di alleanza contro l’inquinamento: i due stati prevedono un abbattimento dei gas serra che attualmente sono a livelli veramente pericolosi.
Comunque sia l’accordo consolidato tra Obama e Xi piace molto non solo ai diretti interessati, ma tutto il mondo ha seguito gli sviluppi restando colpito da questo improvviso risultato. Il sottosegretario americano Kerry ha definito “storico” tale accordo, aggiungendo che sarà sicuramente una spinta maggiore a negoziati globali sul clima che potranno scaturire nei prossimi incontri previsti tra circa tre settimane in Perù. Così come anche il mondo politico italiano, grazie a questo accordo USA-Cina, ha maggiori aspettative per la conferenza finale sempre sul clima ed i problemi che derivano dall’inquinamento, che si concluderà a Parigi nel 2015. L’intesa tra gli americani ed i cinesi potrebbe essere, quindi, il primo vero passo in avanti per salvare la Terra, attualmente in ginocchio per i troppi colpi inferti dall’inquinamento.