18.7 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

Amazon triplica le App

Da non perdere

Ilaria Cuomo
Ilaria Cuomo
24 anni, giornalista nata a Napoli è una personalità dinamica e solare. Si è laureata in scienze della comunicazione presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, attualmente studia comunicazione pubblica sociale e politica presso l’università degli studi di Napoli “Federico II”. Ama il giornalismo in tutte le sue forme ,la radio e la fotografia .

Forti guadagni in vista per il colosso dell’e-commerce Amazon. L’azienda ha triplicato in un anno il suo negozio di App superando quota 240mila tra applicazioni e giochi. I contenuti sono disponibili in circa 200 paesi per dispositivi Kindle Fire e Android, ad annunciarlo è la compagnia sottolineando che gli sviluppatori riportano forti guadagni.

Pare che il merito dell’exploit sia degli Amazon Coins, le monete virtuali messe in circolo nello scorso maggio anche in Italia. Gli utenti hanno investito centinaia di dollari per acquistare giochi e applicazioni tramite l’app-shop di Amazon disponibile su Amazon.it o su dispositivi Kindle Fire e Android. Le Amazon Coins sono state introdotte come opzione di pagamento aggiuntiva per l’acquisto di contenuti nell’App-shop Amazon e hanno riscontrato sin da subito un notevole successo per gli utenti della rete. I benefici prodotti da questa mossa aziendale sono stati riscontrati sia dai clienti che dagli sviluppatori, quest’ultimi infatti hanno visto incrementare le possibilità di convogliare l’utenza e accrescere guadagni personali, mantenendo però il 70% dei ricavi sulle vendite.

Jeff Bezos
Jeff Bezos

Un mercato talmente appetibile da spingere centinaia di ideatori di formati ad approdare sulla piattaforma per lanciare le proprie creazioni. Stando a un’indagine della IDC, l’azienda di marketing americana specializzata in news informatiche, risulterebbe che il 65% degli creatori ha dichiarato che le entrate totali raggiunte sui Kindle Fire eguaglia o addirittura supera quelle totalizzate sulle altre piattaforme. Cresce inoltre l’attesa per il lancio sul mercato, previsto per domani 18 giugno, del nuovo dispositivo smartphone della compagnia guidata da Jeff Bezos. Secondo indiscrezioni della rete, l’interfaccia grafica del dispositivo sfrutterebbe la tecnologia 3D: una nuova sfida per il colosso delle e-commerce che tenta di insinuarsi nel saturo mercato degli smartphone. Ad alimentare i rumors pare abbia contribuito lo spot- lancio di 50 secondi  pubblicato sul sito della compagnia. Il video ritrae delle persone intente a passarsi tra le mani un oggetto volutamente celato, il tutto accompagnato dalle coinvolgenti dichiarazioni del misterioso spot: “Si muove con me. È vita reale, incomparabile con qualsiasi altra cosa io abbia mai visto”.

La fetta di mercato ambita  dalla compagnia è dunque quella dell 1%, contro il 31% dell’azienda leader Android, del 15% conquistato da Apple e la restante parte sezionata tra Nokia, che usa il sistema operativo ideato da Microsoft, e le altre innumerevoli aziende del settore. Amazon ambisce dunque a vendere circa 10 milioni di dispositivi, incrementando così il suo  fatturato aziendale di circa 3 miliardi di dollari. Numeri da capogiro che perdono di significato se confrontati al fatturato dell’azienda  che nello scorso anno ha sfiorato quota 74,5 miliardi.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli